L’Italia del volley si supera e batte anche la Repubblica Dominicana dopo aver battuto la Serbia. Andiamo con ordine.
Italia – Serbia, il riassunto
L’Italia ha aperto con successo la Pool 3 del torneo di Volley Nations League a Brasilia.
Le ragazze di Mazzanti hanno battuto la Serbia con un netto 3-1 (21-25;25-14;25-15;25-20), garantendosi la terza vittoria nel torneo. Dopo aver ceduto alle ragazze di Santarelli, le azzurre hanno saputo imporre il loro gioco, mantenendo un alto il livello di gioco e di concentrazione. Sono ritornate alla luce della ribalta del volley con delle ottime prestazioni, Egonu, Bosetti e Danesi, che si sono reintegrate perfettamente con la formazione restante delle vecchie partite delle scorse settimane formata da Malinov, De Gennaro, Chirichella e Degradi.
Italia vs Repubblica Dominicana:
Dopo la gara contro la Serbia, la Nazionale ha avito la meglio anche sulla combattuta Repubblica Dominicana con un difficile 3-2 (25-23; 20-25; 25-19;16-25;15-12). La quarta vittoria per le azzurre di Mazzanti dona qualche possibilità in più per finire alle finali di Ankara, risultando tra le prime otto squadre nel mondo.
Primo set: L’Italia parte bene
L’Italia ha iniziato la partita con Malinov in regia, Degradi e Guerra schiacciatrici, Danesi e Chirichella Centrali, Nwakalor opposto e De Gennaro libero.
Le ragazze di Mazzanti hanno impiegato più tempo del previsto per entrare nel gioco della repubblica dominicana, mentre le ragazze avversarie hanno trovato in Bryelin Martinez un appoggio per le compagne. Nonostante la difficoltà, Malinov e Danesi hanno tenuto in piedi la formazione, sostenendo il gioco delle avversarie, sferrando infine, il sorpasso grazie alla palla avvelenata di Degradi. Le Dominicane hanno studiato bene il gioco delle italiane, lasciando poco spazio per l’attacco di Nwakalor e Guerra, che durante le scorse partite si sono distinte per la forza messa in gioco.
Nonostante i variegati tentativi di recupero delle avversarie, le ragazze sono state in grado di portare a casa il primo set con i punti decisivi di Nwakalor raggiungendo il 25-23.
Secondo set: le dominicane chiudono il set
Nella speranza di un cambiamento da parte della Repubblica Domenicana, la Nazionale italiana purtroppo deve riaffrontare le stesse problematiche del primo set: ottime difese e attacchi pungenti da parte di Martinez e Pena.
A set inoltrato le ragazze di Mazzanti hanno ceduto alla battuta ficcante di Marte, che porta la sua squadra a +4 dall’Italia.
Nonostante la grande crisi delle nostre giocatrici, Degradi con un mani out, un muro e un ace riesce a turare furori il carattere delle azzurre. Si intravedono alcuni raggi di speranza ma l’Italia del volley ha ceduto alla pressione delle avversarie, concedendo troppi errori, sia in attacco che in ricezione, che sono risultati i due punti critici del secondo parziale.
L’Italia ha reagito alla presa di ritmo di Gonzalez, Lopez, Martinez e Pena, con un ottimo ingresso di Bonifacio, Lubian e Bosio che hanno svoltato il punteggio con 5 break italiani. Purtroppo, questo tentativo da parte delle azzurre non è stato sufficiente per battere le Dominicane che chiudono il set con un muro punto di Mambru 20-25.
Terzo set: l’Italia del volley si riprende
Bosio e Bonifacio salgono in campo con la piena fiducia da parte del coach Davide Mazzanti, e garantiscono un’ottima prestazione che beneficia la nazionale italiana.
Nonostante il grande tentativo delle avversarie di riprendere il gioco, le palle di Nwakalor e di una decisa Chirichella hanno permesso alla nazionale azzurra un grande distacco di +7 punti (18-11). Le ragazze di Mazzanti non hanno più lasciato spazio alle giocate avversarie. Chiudendo e conquistando il terzo set con attacco deciso di Bonifacio (25-19).
Quarto set: la Rep. Dominicana porta la partita al quinto set
l’inizio del quarto parziale è targato Repubblica Dominicana, con delle azzurre in piena difficoltà. Verso la metà del set Mazzanti ha deciso di schierare la sua carta vincente: Paola Egonu. Il contributo dell’opposta italiana però non è bastato per tenere testa alla supremazia del gioco avversario, che con grande tenacia, porta la partita al set finale, per testare la reale potenza delle avversarie (16-25).
Quinto set: ennesima vittoria dell’Italia del volley
Nel quinto set, dopo un breve riscaldamento iniziato nel quarto parziale, Paola Egonu ha preso il via, sferrando i 3 punti fondamentali per finire alla grande prestazione azzurra. Grazie a Egonu, Bosetti e Bonifacio, le azzurre hanno piazzato il break cruciale, che ha permesso alle italiane di chiudere la partita con un 15-12.
Dichiarazioni di Davide Mazzanti:
“Su tante cose abbiamo faticato – ha ammesso il CT Davide Mazzanti – abbiamo scelto male i colpi d’attacco e questo ce lo siamo portati per tutta la partita. La vittoria però era fondamentale, ora dobbiamo recuperare perché giochiamo presto e dobbiamo farci trovare pronti per la Germania.”
Di seguito il link per l’intervista integrale del tecnico.