Italbasket: un’impresa che vale i quarti
Una incredibile Italbasket batte la Serbia dell’MVP Nba Nikola Jokic 94-86 grazie soprattutto a un incredibile Marco Spissu da 22 punti con 6 triple a referto.
L’Italia allenata da Pozzecco batte, contro ogni pronostico, la Serbia di Nikola Jokic, una delle favorite per la vittoria finale e va ai quarti di finale.
Gli azzurri mettono in campo tutto quello che hanno: una difesa asfissiante, un gran gioco di squadra e un’ottima mira dalla distanza, i serbi partono forte ma si spengono sul finale.
La cronaca del match
Nel primo quarto parte forte la Serbia restando in vantaggio per tutto il primo quarto e prova a prendere il largo, l’Italia però resta in partita grazie anche a Melli che difende e segna, Jokic mette a referto 9 punti.
Il secondo quarto inizia col punteggio sul 20 a 28, i serbi toccano il +11 ma L’Italia resta in partita aggrappata alle triple di Melli e Datome .Si accendono anche Fontecchio e Spissu che a suon di canestri portano l’Italia al 45-51 di fine primo tempo.
A inizio secondo tempo giganteggia Jokic che trascina i suoi, sono ancora Melli Spissu e Fontecchio a guidare la rimonta Azzurra. A metà terzo quarto viene espulso Pozzecco per doppio tecnico e lascia il campo tra le lacrime con la sua Italia sul -4.
I serbi restano in vantaggio ma lItalia resta sempre a contatto grazie a un’ottima difesa ma non riesce a trovare il sorpasso fino a che Spissu, in versione Steph Curry, mette tre triple consecutive che regalano agli azzurri il 68-66 con cui si chiude il periodo.
Ultima frazione: l’Italbasket tiene e batte la Serbia
L’ultima frazione di gara si apre con altre due triple del solito, incredibile Spissu. Le 2 triple di Polonara, lo sfondamento subito e la stoppata di Melli su Jokic danno all’Italbasket ben 12 punti di vantaggio. La Serbia prova una disperata rimonta che però si schianta contro Fontecchio che ruba palla, vola in contropiede, segna due punti e subisce fallo.
Gli ultimi 2 minuti sono di gestione, termina 94-86 per gli azzurri che volano ai quarti contro la Francia di Rudy Gobert. Mercoledì alle 17.15 l’Italia proverà a continuare il sogno anche perché, dopo questa vittoria, nulla pare più impossibile.
I migliori della serata sono Spissu (22 punti, 6/9 da tre) e Melli (19 punti e tante giocate decisive in difesa), per la Serbia il migliore è Jokic: per lui sono 32 punti e 13 rimbalzi.