Israele, ritrovati resti di un accampamento di crociati del 1100

L’insediamento medievale è stato rinvenuto sulla Route 79 vicino a Tzippori, a circa 30 chilometri di distanza da Tiberiade, in Galilea, durante i lavori di ampliamento dell’autostrada. Ritrovata una spada nel fondale marino in perfette condizioni

Nel sito sono stati ritrovati i resti di un accampamento di crociati del 1100. Si tratta di decine e decine di manufatti metallici, tra cui monete, punte di freccia e chiodi a ferro di cavallo. Secondo i ricercatori, questi oggetti appartenevano a un insediamento militare temporaneo nel Regno di Gerusalemme, tra il 1099 e il 1291.

«La maggior parte dei chiodi che abbiamo trovato erano stati usati», ha detto l’archeologo Rafi Lewis al quotidiano israeliano Haaretz, spiegando che il campo di Tzippori è stato probabilmente usato come base per i soldati al fine di sostituire i ferri ai cavalli, prima di entrare definitivamente in battaglia.

«Quando vai in guerra non vuoi una gomma a terra sulla tua jeep. – Ironizza LewisVenivano da ogni parte, alcuni da Tiro, altri da Ashkelon, e per Tzippori ci sarebbero voluti pochi giorni di viaggio».

Alcune delle monete trovate nel sito risalgono all’epoca romana mentre altre, vista la qualità, ovvero di bronzo, e la quantità, coniate in gran numero, appartengono con certezza all’epoca bizantina, nello specifico durante il regno di Costantino I nella città greca di Antiochia. Inoltre, sempre Lewis ha affermato di aver trovato anche “artefatti aristocratici”, come forcine per capelli in stile europeo e fibbie dorate, probabilmente usate da cavalieri e dalle élite locali.

OPINIONI CONTRASTATI DEGLI ARCHEOLOGI SUI RESTI DEI CROCIATI

Non mancano all’appello opinioni contrastanti: molti archeologi ritengono che gli oggetti più preziosi siano stati probabilmente trasferiti in fortificazioni permanenti, nello specifico durante le battaglie finali, quando le forze musulmane hanno ripreso Gerusalemme. Il campo stesso fu probabilmente abbandonato nel luglio del 1187, quando i crociati si preparano ad assistere i loro alleati a Tiberiade, città sotto assedio durante la battaglia di Hattin.

TRA I RESTI CROCIATI UNA SPADA CROCIATA

Tra tutti i manufatti ritrovati, ne abbiamo uno decisamente significativo: durante una ricerca sottomarina, al largo della spiaggia di Carmel nel Nord del Paese, un sub ha scoperto una spada crociata di ben nove secoli fa. Completa di una lama di circa un metro e di un’elsa di 30 centimetri, l’oggetto era completamente incrostato da organismi marini e si trovava a circa 150 metri al largo della costa in acque profonde cinque metri. Gli esperti affermano che l’area offriva riparo ad antiche navi ed è sede di numerosi reperti archeologici, alcuni di questi risalenti perfino a 4.000 anni fa.  

«La spada è in condizioni perfette – ha confermato Nir Distelfeld, ispettore del Dipartimento delle antichità. – È un reperto bello e raro, evidentemente appartenuto a un cavaliere crociato. Desta grande emozione imbattersi in un oggetto personale di quell’epoca. È un balzo nel tempo».

LEGGI ANCHE: