L’ultimo prodotto sviluppato da Meta, Threads, ha stabilito un nuovo record nel mondo dei social network, superando in velocità il traguardo di 1 milione di utenti e surclassando persino ChatGPT.
Raggiungere il milione di utenti iscritti rappresenta un importante parametro di successo per le piattaforme social, ed è considerato una sorta di gara dagli appassionati del settore della comunicazione.
ECCO IN QUANTO TEMPO LE PIATTAFORME HAN RAGGIUNTO 1 MILIONE DI UTENTI:
Netflix – 3.5 anni (lanciata nel 199)
Twitter – 2 anni (lanciata nel 2006)
Facebook – 10 mesi (lanciata nel 2004)
DropBox – 7 mesi (lanciata nel 2008)
Spotify – 5 mesi (lanciata nel 2008)
Instagram – 2.5 mesi (lanciata nel 2010)
Chat GPT – 5 giorni (lanciata nel 2022)
Threads – 1 ora (lanciata nel 2023)
Per avere un termine di confronto, al momento del lancio di Instagram, ci vollero circa due mesi e mezzo per raggiungere questo traguardo. Nel 2008, Spotify impiegò invece cinque mesi, mentre Dropbox, nello stesso anno, ne impiegò sette. Se andiamo ancora più indietro nel tempo, possiamo scoprire che Facebook impiegò ben dieci mesi nel lontano 2004. Netflix, invece, ci mise addirittura tre anni e mezzo nel 1999.
Tuttavia, se guardiamo ai giorni nostri, possiamo notare che nel 2022 ChatGPT ha impiegato solamente cinque giorni per raggiungere 1 milione di utenti, mentre Threads di Meta ha raggiunto lo stesso traguardo in appena un’ora.
La rapidità con cui Threads ha ottenuto questo successo è sorprendente. Il social network ha raggiunto i 10 milioni di iscritti dopo soli sette ore dal suo lancio e, dopo sole 24 ore, aveva già raggiunto la quota di 30 milioni di utenti.
Ma quali sono i motivi dietro a questo incredibile successo di Threads? Ecco due fattori che probabilmente hanno contribuito alla sua rapida crescita:
- Partenza vantaggiosa: Il download di Threads è stato semplice, ma ancor più facile è stato creare un account. Una volta connesso a Instagram, l’app fa praticamente tutto in automatico, configurando immediatamente il nome utente, la biografia e l’immagine del profilo dell’utente.
- Esperienza utente familiare: Non appena si accede a Threads, non è necessario imparare nulla di nuovo, poiché l’interfaccia è simile a quella di Twitter, ma addirittura migliore. La semplicità di utilizzo e l’interconnessione tra le app nel vasto ecosistema di Meta sono straordinarie. L’integrazione nativa con Instagram è un tocco di classe che rende l’esperienza utente ancora più fluida e immediata.
Threads ha dimostrato di essere un social network che cattura l’attenzione degli utenti in maniera rapida ed efficace. La sua crescente popolarità potrebbe rappresentare una sfida per le piattaforme social tradizionali e segnare l’inizio di una nuova era nella comunicazione digitale. Resta da vedere come Threads si evolverà e come influenzerà il modo in cui le persone si connettono e interagiscono online.