Mai come prima d’ora il mercato degli smartphone è stato così grande e avanguardistico. Ciò è possibile grazie alle nuove tecnologie che rendono il nostro dispositivo un passe-partout che ci permette di dimenticare oggetti come il portafogli o le chiavi della macchina.
Cos’è il Mobile World Congress?
Dopo essere stato uno dei primi grandi eventi tecnologici ad essere cancellato all’inizio del 2020 a causa dell’epidemia da Covid-19, il Mobile World Congress 2021 è uno dei primi a riproporsi sulla scena a giugno/luglio 2021. La partecipazione prima della pandemia era in genere di circa 100.000 persone. L’edizione ibrida dello scorso anno dello spettacolo del settore wireless ha attirato 20.000 partecipanti di persona e 100.000 spettatori virtuali.
L’evento di quest’anno, chiamato “Connectivity Unleashed“, torna alla data e al formato pre-pandemia, con decine di migliaia di visitatori attesi a Barcellona. Poiché l’industria della telefonia mobile è caratterizzata dalle ultime tendenze nella tecnologia, ad oggi questo evento ci fornisce uno sguardo sul più grande mercato di smartphone del mondo.
Un po’ di stime sul mercato degli smartphone
Secondo le stime di Newzoo, la Cina è molto più avanti di tutti gli altri paesi per numero di utenti. smartphone. Con oltre 950 milioni di utenti, il mercato cinese è più grande di quelli dell’India, degli Stati Uniti e dell’Indonesia messi insieme. Questo spiega perché è così importante per aziende come Apple soddisfare le esigenze dei consumatori cinesi.
Secondo un report di “Statista Global Consumer Survey”, Apple si aggiudica il primo posto nella classifica della fedeltà dei marchi tecnologici negli Stati Uniti. Il 52% di votanti hanno dichiarano di non voler cambiare marchio e che difficilmente lo faranno in futuro. Un’altra importante azienda di telefonia come Samsung non può vantare di avere una cifra simile, ottenendo però un solido 45% di utenti che in futuro resteranno.