Ogni anno, il 5 giugno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, nota in inglese come World Environment Day (WED). Questa data è stata scelta per commemorare la prima Conferenza del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) nel 1972, quando fu adottata la storica Dichiarazione di Stoccolma, che ha stabilito 26 principi sui diritti e le responsabilità dell’umanità verso l’ambiente. Questo giorno speciale mira a sensibilizzare e mobilitare le persone di tutto il mondo per affrontare le sfide ambientali e promuovere azioni positive per la protezione del nostro pianeta.
Il Tema di Quest’Anno: #SconfiggiLInquinamentoDaPlastica
Il tema di quest’anno per la Giornata Mondiale dell’Ambiente è #SconfiggiLInquinamentoDaPlastica, concentrato sulla lotta contro l’inquinamento causato dalla plastica. L’umanità produce oltre 430 milioni di tonnellate di plastica all’anno, e sfortunatamente due terzi di questa quantità consiste in prodotti di breve durata che presto diventano rifiuti. Gli effetti negativi di questa enorme quantità di plastica sull’ambiente sono devastanti, e i costi sociali ed economici associati all’inquinamento da plastica ammontano a circa 300-600 miliardi di dollari all’anno.
L’Importanza di Combattere l’Inquinamento da Plastica
Il rapporto recente di UNEP intitolato “Fermare il Rubinetto” fornisce una prospettiva chiara dell’entità della crisi dell’inquinamento da plastica e delle sue conseguenze. Tuttavia, il rapporto offre anche speranza, poiché sottolinea che una riorganizzazione del nostro approccio alla produzione, all’uso, al riciclo e allo smaltimento della plastica potrebbe far risparmiare all’umanità ben 4,5 trilioni di dollari entro il 2040.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è un’occasione per riflettere sulle nostre abitudini di consumo e sulle pratiche di smaltimento della plastica. È anche un momento per celebrare le soluzioni innovative che individui e comunità in tutto il mondo stanno adottando per ridurre l’inquinamento da plastica e preservare il nostro ambiente.
Soluzioni Innovative per Combattere l’Inquinamento da Plastica
Sul sito web della Giornata Mondiale dell’Ambiente, una mappa raccoglie centinaia di soluzioni innovative promosse da persone e comunità in tutto il mondo per ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente. Questi progetti dimostrano come ognuno di noi può svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Da iniziative locali a idee internazionali, ogni contributo è importante per creare un cambiamento significativo.
Il Ruolo dei Governi, delle Città e delle Industrie
Oltre alle azioni individuali, la Giornata Mondiale dell’Ambiente mira anche a ispirare e spingere i governi, le città, le istituzioni finanziarie e le industrie a intraprendere azioni significative contro l’inquinamento da plastica. Con il loro potere e la loro influenza, queste entità possono investire in soluzioni innovative su larga scala e contribuire a superare e invertire la crisi dell’inquinamento da plastica.
Un Messaggio dall’ARPAT
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Direttore Generale di ARPAT, Pietro Rubellini, ha voluto registrare un video per sottolineare l’importanza del monitoraggio dei frammenti plastici sia in mare che sulle spiagge, nell’ambito della Direttiva Europea sulla Strategia Marina. Questo testimonia l’impegno dell’Agenzia nel preservare i nostri ecosistemi marini e costieri dall’impatto nocivo della plastica.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è un momento cruciale per riflettere sulla nostra relazione con il pianeta e l’ambiente che ci circonda. Il tema di quest’anno, #SconfiggiLInquinamentoDaPlastica, ci invita a intraprendere azioni concrete per affrontare la crisi dell’inquinamento da plastica. Con il contributo di tutti – individui, comunità, governi e industrie – possiamo costruire un futuro sostenibile in cui la plastica non sia più una minaccia per il nostro pianeta.