Genoa inizio di una nuova era

Genoa: l’inizio di una nuova era

Il Genoa, club più antico d’Italia, ha ufficialmente cambiato proprietà. Con il passaggio della totalità delle quote societarie, 777 Partners è il nuovo proprietario della squadra genovese. Il progetto della nuova società è chiaro e ambizioso, facendo esplodere, di conseguenza, l’entusiasmo in tutta la piazza rossoblù.

Il 15 novembre è stata la data che ha sancito il closing della cessione delle quote societarie da parte di Enrico Preziosi alla facoltosa società di investimenti privata 777 Partners. Dopo diversi anni di notevoli difficoltà, condite da diverse salvezze guadagnate all’ultima giornata, la nuova proprietà del Genoa ha intenzione di invertire completamente la rotta fino ad ora percorsa. Nella loro presentazione, i manager del fondo hanno rivelato l’intenzione di voler fare importanti investimenti sul club a livello di rosa, di infrastrutture e sul settore giovanile. L’obbiettivo è di portare la società “tra le migliori d’Europa”.

IL VERO INIZIO DEL PROGETTO: SCHEVCHENKO

Un progetto completamente nuovo e ambizioso è ufficiale. Il primo tassello di questo cammino è il nuovo allenatore: Andrij Schevchenko. L’ucraino è considerato uno degli attaccanti più forti della sua generazione e una leggenda del Milan, squadra con cui vinse tutto, perfino una UEFA Champions League e il pallone d’oro nel 2004. Una volta appesi gli scarpini al chiodo ha continuato nel mondo del calcio come allenatore, in particolare allenando la nazionale Ucraina per 5 anni. Come Allenatore della Nazionale ha raggiunto i quarti di finale di Euro 2020, dando alla sua Ucraina un’identità e un’idea di gioco precisa e organizzata.

Il tecnico ucraino, sebbene abbia dimostrato già una ottima capacità da allenatore, è alla sua prima esperienza sulla panchina di un club. La scelta della dirigenza rossoblù è però chiara e ben congeniata: Schevchenko è una leggenda del calcio. Il suo nome altisonante e conosciuto avrà sicuramente un ruolo chiave nella nuova immagine che 777 Partners vuole dare al Genoa agli occhi del resto del mondo calcistico. Il contratto firmato per un totale di quasi 2 milioni netti a stagione legherà l’ex stella del Milan a Genova fino al 2024.

La squadra in cui arriva l’ex attaccante del Milan annaspa nelle ultime posizioni di classifica e, di conseguenza, si prospetta una sfida molto difficile per Schevchenko. Sicuramente il nuovo allenatore avrà ricevuto garanzie di rinforzi nel mercato di gennaio, prima vera occasione per la nuova società di investire nella rosa. Nella sua conferenza stampa di presentazione, Schevchenko ha sottolineato che l’obbiettivo di questa stagione è la salvezza, sottolineata come requisito fondamentale per gettare le basi di un prosperoso progetto a lungo termine.

IL RAPPORTO CON I TIFOSI E LA NUOVA PRESIDENZA

I tifosi sono la vera anima di ogni club e questo 777 Partners lo ha capito bene. È proprio la passione e il calore dei tifosi genoani che hanno spinto il fondo ad investire sul Genoa. Da subito è parso evidente che la nuova proprietà stia agendo per far sentire i tifosi nuovamente legati alla societàe parte integrante del nuovo progetto. Complice di questa linea ideologica è la scelta del nuovo presidente: Alberto Zangrillo.

Alberto Zangrillo è primario nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale San Raffaele di Milano. È una delle figure mediche più illustri in Italia e gode di molta stima in tutta Europa. Una scelta perfetta per la politica adottata da 777 Partners: una figura altisonante e di autentica fede Genoana.

Dopo anni di stenti e precarietà, il prospetto di un vero progetto per il Genoa ha ricolmato i cuori di migliaia di tifosi che, alla prima partita del nuovo allenatore, hanno riempito lo stadio quasi alla capienza massima consentita. La società e la tifoseria sembrano essersi già uniti in un rapporto solido verso “l’obbiettivo salvezza” per quest’anno di passaggio, sognando un futuro roseo e pieno di soddisfazioni. È l’inizio di una nuova era per il Genoa.