partenza e-prix seoul

Formula E | E-Prix Seoul: vince Evans, mondiale aperto

Qualifiche

La pioggia battente sul circuito di Seoul condiziona le qualifiche. Il gruppo A non riesce a migliorarsi per l’asfalto bagnato, nel gruppo B Sims finisce in barriera causando una bandiera rossa. Alla fine è Oliver Rowland ad avere la meglio: porta la sua Mahindra in pole con un giro spettacolare avendo la meglio su Di Grassi.

Gara

Dopo il giro di formazione, che sostituisce il tradizionale burnout, parte l’E-Prix di Seoul con un’ottimo spunto di Evans e Di Grassi. Rowland non parte benissimo, perde due posizioni, ma subito riconquista la seconda piazza su Di Grassi.

A – 43:06 accade un disastro: l’asfalto bagnato manda diverse vetture in aquaplaning. Bandiera rossa. Coinvolti Cassidy, De Vries, Sims, Ticktum, Nato, Askew, Buemi e Lotterer. De Vries addirittura ha la sua Mercedes sotto la Nissan di Buemi ed è spinto anche da Nato (che sostituisce l’infortunato Bird).

Dopo circa 45 minuti la gara riparte in regime di Safety Car. Mancano 42 minuti al termine dell’E-Prix di Seoul, la Safety Car si prepara a rientrare ai box per dare il via libera alle vetture. Davanti a tutti c’è Mitch Evans, seguito da Oliver Rowland e Lucas Di Grassi.

Chi ne approfitta, alla ripartenza, è Giovinazzi che sale in nona posizione superando il suo compagno di squadra Sette Camara. Due minuti più tardi anche Da Costa supera il brasiliano, entrando in zona punti.

A -34:18 Edo Mortara riceve 5 secondi di penalità per aver cambiato traiettoria troppe volte. Piove sul bagnato per l’elvetico, che dopo il doppio zero di Londra è praticamente tagliato fuori dalla lotta per il titolo. Uno zero anche qui lo taglierebbe fuori matematicamente.

Fioccano le penalità: 5 secondi a Sims per aver tamponato Giovinazzi, che è sceso in tredicesima posizione, e a Nato quando mancano 17 minuti e 25 secondi al termine della gara. A -10:50 finisce il mondiale di Edoardo Mortara. L’elvetico di casa Venturi parcheggia mestamente la sua monoposto in via di fuga, a questo punto la matematica lo taglia definitivamente fuori dal mondiale. Immagini eloquenti lo mostrano scuro in volto dopo essere sceso dalla sua Venturi.

A -4:06 anche Antonio Giovinazzi, che dopo ben due tamponamenti è sceso in quindicesima posizione, pone fine anzitempo alla sua gara. Peccato, dopo un buon inizio per lui tutto sembra aver preso la piega sbagliata. La direzione gara, intanto, comunica un tempo supplementare di 45 secondi.

A -2:48 dal termine Sims finisce in barriera, costringendo il direttore di gara Scot Elkins a chiamare il regime di Full Course Yellow. Poco più tardi entra la Safety Car in pista, che rimane fino all’ultimo giro.

Mitch Evans vince un caotico E-Prix di Seoul, penultimo appuntamento del Campionato Mondiale FIA di ABB Formula E, davanti a Oliver Rowland e Lucas Di Grassi. 1000 punti in carriera per il brasiliano, in Formula E sin dalla prima stagione. Solo quinto Stoffel Vandoorne, quindi mondiale ancora aperto. Si deciderà tutto domani per il gran finale dell’ottava stagione di Formula E.