finto medico

Finto medico per 15 anni in ospedale fa perdere l’uso della mano a un paziente

Si è finto medico per 15 anni all’ospedale San Giacomo di Roma. L’uomo, senza disporre di una laurea in medicina, ha operato per anni per ottenere lo stipendio di medico ospedaliero. Dopo essersi costituito dovrà risarcire il paziente al quale ha paralizzato una mano.

I fatti risalgono al 2015, quando un uomo con una frattura alla mano si è presentato all’ospedale San Giacomo di Roma per farsi operare. In sala operatoria, invece che un professionista qualificato, ha trovato però un uomo che ha mentito per 15 anni sulla sua preparazione. L’intervento, abbastanza semplice per uno specialista, è andato male ed è costato al paziente la paralisi della mano.

Il finto medico responsabile si è costituito ed ha confessato. Secondo quanto riportato, i giudici hanno dato la sentenza di “colpa grave” all’accusato. Questo dal momento che, il falso medico, ha agito per anni consapevole che il suo operato abusivo avrebbe potuto causare danni ai pazienti, ma ha continuato ad operare per poter percepire lo stipendio da medico ospedaliero.

Quest’uomo dovrà risarcire in parte il paziente al quale ha paralizzato la mano e pagare una penale di 128 mila euro per aver raggirato la Asl. Dichiarati privi di responsabilità i due componenti dell’equipe presenti in sala operatoria durante l’operazione. Non avendo competenze specifiche in materia e non potendo sapere delle menzogne del medico, sono innocenti.