Hai mai pensato di prendere un volo per Pisa dall’Inghilterra solo per gustare una deliziosa pizza? Questa è l’avventura che Roxanne Balciunas, una madre di Sheffield, ha condiviso sui social media, in particolare attraverso un video su TikTok. La sua storia è un racconto di un viaggio “low cost” nella città della famosa Torre Pendente.
Una Breve Avventura con i Figli
Roxanne ha intrapreso questo straordinario viaggio di 24 ore insieme ai suoi due figli, Cherry, di sei anni, e Tayo, di 14 anni. Dopo aver prelevato i bambini a scuola, si sono subito diretti verso l’aeroporto per imbarcarsi su un volo che in sole due ore li ha portati a Pisa. Questa madre, abituata alle gite last-minute, ha condiviso con i media britannici i dettagli della sua avventura italiana attraverso un video su TikTok nel quale ha anche svelato le spese sostenute durante il viaggio.
Un Viaggio Economico
Dall’orario di partenza in prima serata alle 19:00 dall’aeroporto di Manchester con un volo Ryanair, che ha comportato una spesa di soli 39 sterline a persona, all’arrivo a Pisa alle 22:00. Hanno alloggiato in un hotel che ha avuto un costo complessivo di 150 sterline, fino alle spese sostenute per il cibo, tra cui una deliziosa pizza “ricoperta di salame e peperoni, la migliore che mio figlio abbia mai mangiato”, e gelati, senza dimenticare lo shopping di souvenir, il cui totale non ha superato le 50 sterline.
In totale, questa famiglia britannica è riuscita a mantenere le spese al minimo, spendendo meno di 350 sterline. È incredibile come questa somma sia stata sufficiente per un’esperienza straordinaria a Pisa, mentre sarebbe stato impensabile affrontare i costi di un viaggio a Londra, dato l’alto costo della capitale inglese.
Roxanne racconta:
“È stata un’alternativa più economica rispetto a una giornata fuori casa. Se fossimo andati in un parco a tema, avremmo speso un paio di centinaia di sterline al giorno, considerando cibo, viaggio e biglietti. Sicuramente questa gita è stata più economica di un viaggio a Londra.”
Questo viaggio insolito è stato un’esperienza intensa e allo stesso tempo benefica per i ragazzi. Per 24 ore, i bambini hanno avuto l’opportunità di staccarsi dai telefoni cellulari e dai dispositivi elettronici, vivendo momenti di vera connessione familiare. Roxanne spiega: “Di solito, durante un sabato normale, non facciamo molto a casa. Il motivo principale di questo viaggio era anche quello di cercare di staccare i bambini dai telefoni e dall’iPad.”