Facebook pagina verificata

Facebook distratto, verifica una pagina non ufficiale di Elon Musk

Facebook ha contrassegnato come ufficiale il profilo di Elon Musk. Non è di certo il primo nome famoso ad ottenere il verificato sul proprio account, ma la vera notizia è che la pagina in questione non è la vera pagina del fondatore di SpaceX. L’errore grossolano della piattaforma è stato messo ancor più in evidenza dal fatto che lo stesso profilo nella sua descrizione si autodefiniva una fan page del famoso miliardario.

Sono molti i social che mettono a disposizione questo servizio che ha il compito di contrassegnare la pagina di una persona famosa come verificata, andando quindi a certificare l’originalità del suo possessore. Errori come questo sono però molto frequenti soprattutto per Twitter, che nel 2017 ha registrato così tanti problemi che l’hanno costretto a rimuovere tale funzionalità fino a pochi mesi fa.

Dalle successive indagini è emerso che il proprietario della famigerata fan page di Elon Musk proviene dall’Egitto e la pagina non è più attualmente raggiungibile. Ciò che però è importante sottolineare è che per questo processo di validazione del profilo è necessario inviare un documento ufficiale che attesti la propria identità. Questo fa pensare che quindi i sistemi di Facebook non siano così attenti e precisi come lasciano a pensare. 

Tale situazione non è da prendere alla leggera in quanto i social permettono di raggiungere un elevatissimo bacino di utenza e le parole di determinate persone possono avere un peso non indifferente sulle persone. Se queste parole non sono diffuse però da chi si crede di ascoltare, le conseguenze potrebbero essere molto spiacevoli.