eurovision 2022 Torino

Eurovision 2022, il festival si terrà a Torino

A ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision sarà Torino. Come di consueto, è la nazione vincitrice dell’ultimo Eurovision a ospitare quello dell’anno successivo. La vittoria dei Maneskin ha quindi candidato le città italiane di maggiore rilievo per ospitare l’evento canoro del 2022.

Non è la prima volta per l’Italia: la nostra nazione ha già avuto l’onore di ospitare l’Eurovision Song Contest nel 1965 e nel 1991, rispettivamente a Napoli e a Roma, dopo la vittoria di Gigliola Cinquetti e Toto Cotugno.

Numerose sono state le città a candidarsi: Roma, Sanremo, Trieste, Firenze, Genova e Matera. Le favorite erano Milano, Bologna, Pesaro e Rimini, ma poi superate da Torino, dove il 10, il 12 e il 14 maggio si affronteranno i cantanti delle nazioni membro dell’European Broadcasting Union (EBU).

Il Pala Alpitour, il luogo designato per accogliere l’evento, è stato costruito per le Olimpiadi invernali del 2006 e, già nel 2018, sarebbe potuto diventare la sede dell’ESC, se Francesco Gabbani avesse vinto. Il successo della città è stato frutto di un lavoro di propaganda che ha visto l’unione delle forze tra il Palasport e il Comune di Torino. 

Il supervisore esecutivo dell’ESC Martin Österdahl ha affermato che “Torino è la città ospitante perfetta per il 66° Eurovision Song Contest. Come abbiamo visto durante le Olimpiadi invernali del 2006, il PalaOlimpico supera tutti i requisiti necessari per mettere in scena un evento globale di questa portata. Questo sarà il primo Eurovision Song Contest che si terrà in Italia dopo 30 anni e, insieme alla nostra emittente ospitante Rai, siamo determinati a renderlo speciale.” 

Anche l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, si è detto soddisfatto e contento del trionfo di Torino, non nascondendo che la scelta è stata difficile e che la sfida, che il nostro paese si sta preparando ad affrontare, non è da meno.