Elon Musk

Elon Musk entra nel consiglio di amministrazione di Twitter (aggiornamento)

AGGIORNAMENTO: Elon Musk fa dietrofront. Il miliardario ha deciso di non entrare nel consiglio di amministrazione di Twitter pur avendone acquistato il 9,2% delle azioni.

Dopo aver acquisito il 9,2% di partecipazione su Twitter, Elon Musk entrerà a breve nel consiglio di amministrazione del noto social. La società stessa ha presentato un documento riportante l’accordo firmato ieri con il miliardario.

Di fatto il Musk avrà diritto a un posto nel consiglio di amministrazione con il termine di scadenza datato 2024. Tale contratto obbliga il miliardario, proprietario di Tesla,  a rispettare dei limiti ben delineati. In particolare non potrà ottenere oltre il 14,9% delle azioni di Twitter. Ciò avverrà fin quando continuerà a far parte del consiglio e per 90 giorni oltre una possibile fine del ruolo amministrativo.

Il fondatore di Twitter, Jack Dorsey, pare soddisfatto della new entry: “Sono entusiasta di annunciare che stiamo nominando Elon Musk al nostro consiglio! Attraverso le conversazioni con Elon nelle ultime settimane, ci è apparso chiaro che avrebbe portato un grande valore al nostro Consiglio.” Musk e Dorsey hanno già da tempo un rapporto di stima reciproca, come si evince da alcune dichiarazioni pubbliche. Il Ceo di Twitter Parag Agrawal ha commentato così l’entrata di Musk in società: “Porterà un valore aggiunto al nostro Board. È sia un appassionato sostenitore, sia un ardente critico del servizio ed è esattamente quello di cui abbiamo bisogno”.

Considerando il 9,2% delle azioni possedute, che corrispondono a 73.486 milioni di azioni, Musk è il maggior azionista di Twitter. Inoltre, dopo che Musk ha acquistato una quota del sito, il titolo Twitter ha guadagnato oltre il 27%. Con la notizia di oggi il social ha creato un profitto del 6%.