elezioni

Elezioni 2022: i programmi politici a confronto per il 25 settembre

Politiche giovanili

Centrodestra:

  • Agevolazioni per l’accesso al mutuo per l’acquisto della prima casa per le giovani coppie
  • Istituzione di borse di studio per meriti sportivi ed artistici
  • Zero tasse per i primi tre anni per i giovani Under 30 che si mettono in proprio e incentivi alle aziende che assumono i giovani
  • Più finanziamenti per esperienze formative e lavorative all’estero per i giovani diplomati e laureati, per il reimpiego sul territorio nazionale delle competenze acquisite
  • Istituzione di un servizio nazionale obbligatorio di cittadinanza per la difesa militare, la protezione civile e il soccorso pubblico.

Centrosinistra:

  • Approvazione di una legge sulla cittadinanza per le bambine/i che studiano in Italia (Ius Scholae)
  • Obbligo di retribuzione per stage curriculari
  • Dotazione di 10mila euro, erogata sulla base dell’Isee familiare al compimento dei 18 anni d’età, al fine di coprire le spese relative alla casa, all’istruzione e all’avvio di un’attività lavorativa
  • Abbassamento dell’età del voto a 16 anni e istituzione di una nuova legge per il voto fuorisede
  • Fondo di garanzia mutui per la prima casa
  • Decontribuzione per i giovani neo assunti fino ai 35 anni
  • Trasporti pubblici locali e treni regionali gratuiti per gli under 30

MoVimento 5 Stelle:

  • Pensione garanzia giovani
  • Riscatto gratuito della laurea
  • Sgravi per l’acquisto della prima casa per gli under 36
  • Proroga dello sgravio per le assunzioni di under 36 in tutta Italia

Azione-Italia Viva:

  • Zero tasse per i giovani che avviano un’attività imprenditoriale
  • Rilancio dei centri per l’impiego e creazione di un servizio di assistenza per l’imprenditoria giovanile
  • Investimenti per promuovere un progetto strategico alla formazione e allo sviluppo delle competenze digitali dei giovani

Istruzione

Centrodestra:

  • Introduzione nel programma scolastico di un’ora curricolare di educazione emotiva per avere un confronto con i genitori
  • Riforma dei PCTO e ripristino degli indirizzi di studio abilitanti al lavoro
  • Progressivo allineamento degli stipendi del corpo docente alla media europea
  • Eliminazione del numero chiuso per i corsi di Medicina

Centrosinistra:

  • Allineamento degli stipendi degli insegnanti alla media europea entro i prossimi 5 anni
  • Scuola dell’infanzia obbligatoria e gratuita
  • Gratuita dei libri di testo
  • Estensione obbligo scolastico a 18 anni
  • Educazione sessuale ed affettiva con più cicli annuali

 MoVimento 5 Stelle:

  • Adeguamento degli stipendi degli insegnanti ai livelli europei
  • Aumento dei fondi per università e ricerca
  • Riduzione del numero chiuso per accesso all’università
  • Più psicologi e pedagogisti nelle scuole

Azione-Italia Viva:

  • Obbligo scolastico fino ai 18 anni e tempo pieno per tutti
  • Rinnovo dei contratti dei docenti
  • Introduzione dell’educazione civica in tutti i programmi scolastici
  • Riqualificazione in dieci anni di tutti gli edifici scolastici

Riforme costituzionali

Centrodestra:

  • Elezione diretta del Presidente della Repubblica
  • Riconoscimento di nuovo poteri a Roma Capitale per garantirne l’autonomia
  • Riforma della giustizia: separazione delle carriere e riforma del Consiglio Superiore della Magistratura
  • Riconoscimento delle autonomie differenziate a Veneto e Lombardia

Centrosinistra:

  • Nuova legge elettorale che coniughi rappresentanza e governabilità
  • Estensione ai 16enni del diritto di voto
  • Estensione della firma digitale anche per sottoscrivere le liste elettorali che intendono presentarsi alle elezioni

MoVimento 5 Stelle:

  • Estensione ai 16enni del diritto di voto
  • Estensione del limite dei due mandati parlamentari a tutti i partiti
  • Assegnazione al Presidente del Consiglio di revocare i ministri
  • Introduzione della ‘sfiducia costruttiva’, dove un governo non può essere sfiduciato se contestualmente non si vota la fiducia ad un altro governo

Azione-Italia Viva

  • Superamento del bicameralismo paritario
  • Elezione diretta dei cittadini del Presidente del Consiglio
  • Nuova legge elettorale

Lavoro

Centrodestra:

  • Taglio del cuneo fiscale in favore di imprese e lavoratori
  • Introduzione del voucher lavoro
  • Salario e stipendio minimo di mille euro per apprendistato,praticantato e lavoro a tempo determinato
  • Riforma del reddito di cittadinanza
  • Rafforzamento dei meccanismi di decontribuzione per il lavoro femminile, under 35 e disabili

Centrosinistra:

  • Introduzione del salario minimo
  • Aumento degli stipendi netti fino ad una mensilità in più
  • Zero contributi per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani fino ai 35 anni
  • Superamento progressivo dell’IRAP
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
  • Congedo di maternità obbligatorio retribuito al 100% per almeno 2 mesi prima più 6 dalla data del parto

MoVimento 5 Stelle:

  • Salario minimo da 9 euro l’ora
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
  • Riforma del reddito di cittadinanza
  • Parità salariale tra uomini e donne
  • Proroga di opzione donna e pensione anticipata per mamme lavoratrici

Azione-Italia Viva:

  • Introduzione di un salario minimo
  • Eliminazione del reddito di cittadinanza dopo primo rifiuto di lavoro
  • Introduzione del principio dell’equo compenso delle prestazioni professionali
  • Detassazione dei premi di produttività

Politica estera

Centrodestra:

  • Rispetto degli impegni assunti nell’Alleanza Atlantica
  • Sostegno all’Ucraina di fronte all’invasione della Russia e sostegno ad ogni iniziativa diplomatica volta alla soluzione del conflitto
  • Rispetto delle alleanze internazionali e rafforzamento del ruolo diplomatico dell’Italia
  • Esercito di difesa comune e formazione di un corpo di intervento di 100 mila uomini
  • Riforma del Patto di Stabilità

Centrosinistra:

  • Riforma del Patto di Stabilità
  • Allargamento dei confini dell’Unione Europea a partire dai Balcani
  • Tassa minima globale sulle aziende multinazionali

MoVimento 5 Stelle:

  • Progetto di difesa comune con un esercito europeo
  • Riforma del Patto di Stabilità
  • Adozione di un meccanismo comunitario per la gestione dei flussi migratori

Azione-Italia Viva:

  • Completare il processo di riconoscimento dei titoli di studio nell’UE
  • Continuare a ridurre l’IMU dovuta dagli italiani all’estero
  • Abolire il principio dell’unanimità nel processo decisionale europeo

Diritti civili

Centrodestra:

  • Maggiori tutele in favore dei lavoratori fragili e con disabilità gravi
  • Divieto di adozioni omogenitoriali e lotta ad ogni forma di maternità surrogata
  • No alla legalizzazione della morte volontaria medicalmente assistita
  • Stop a qualsiasi proposta di legalizzazione o liberalizzazione della droga
  • No al DDL Zan

Centrosinistra:

  • Legalizzazione della cannabis per uso personale
  • Approvazione di una legge sul fine vita
  • Pieno riconoscimento dei dritti civili delle persone LGBTQ+ attraverso l’approvazione del DDL Zan e del matrimonio egualitario
  • Accesso alle adozioni per persone single o coppie dello stesso sesso

MoVimento 5 Stelle:

  • Matrimonio egualitario e legge contro l’omotransfobia
  • Approvazione di una legge sul fine vita
  • Regolamentazione della coltivazione della cannabis per uso personale

Azione-Italia Viva:

  • Legge contro l’omotransfobia
  • Adozione di un assegno che vada ad aggiungersi all’indennità di accompagnamento
  • Incentivare l’assunzione di persone specificamente formate al collocamento di persone con disabilità

Sicurezza

Centrodestra:

  • Implementazione della sicurezza nelle città: poliziotto di quartiere e video sorveglianza
  • Piano di assunzioni delle forze di polizia
  • Potenziamento delle body cam e introduzione del taser anche della polizia penitenziaria
  • Potenziamento militari dell’operazione ‘Strade Sicure’
  • Sgombero immediato per chi occupa il privato domicilio

Centrosinistra:

  • Creazione dell’Agenzia Europea Antiriciclaggio
  • Introduzione di sanzioni più efficaci nel codice penale per il contrasto ai maltrattamenti e abbandono a danno degli animali
  • Introduzione dei codici identificativi per il personale delle forze di polizia
  • Investire sulla professionalità delle forze di polizia, adeguando gli organici

MoVimento 5 Stelle:

  • Piano per chi si trova in una condizione di povertà estrema e grave marginalità sociale
  • Implementare e potenziare un servizio di assistenza psicologica per forze dell’ordine e militari

Azione-Italia Viva:

  • Incrementare il budget per la spesa nella difesa

Tasse

Centrodestra:

  • Pace fiscale: accordo tra cittadini ed erario per la risoluzione del pregresso
  • Riduzione della pressione fiscale per famiglie, imprese e lavoratori autonomi
  • Estensione della Flat Tax
  • No- tax area fino a 13mila euro di reddito
  • Eliminazione delle tasse di successione
  • Azzeramento dell’IVA sui prodotti di prima necessità
  • Innalzamento del limite all’uso del denaro contante

Centrosinistra:

  • Alzare a 12mila euro la quota di reddito esente da imposte
  • Abolizione dell’IMU
  • Adozione di un’unica imposta patrimoniale
  • Aumento degli stipendi netti fino ad una mensilità in più

MoVimento 5 Stelle:

  • Cashback fiscale: introduzione di un meccanismo che permetta l’immediato accredito su conto corrente di spese detraibili sostenute con pagamenti elettronici
  • Cancellazione definitiva dell’IRAP

Azione-Italia Viva:

  • Detassazione specifica per i giovani: totale fino ai 25 anni, ridotta al 50% fino ai 29 anni
  • Creazione della tassazione negativa: per i livelli di retribuzione inferiori al minimo esente, lo Stato integrerà la retribuzione del lavoratore in misura crescente con la retribuzione stessa

Sanità

Centrodestra:

  • Estensione prestazioni medico sanitarie esenti da ticket
  • Aggiornamento dei piani pandemici e revisione del Piano sanitario nazionale
  • Sviluppo della sanità di prossimità e della medicina territoriale
  • Implementazione dei fondi del bonus psicologo
  • Nessun obbligo di vaccinazione contro il COVID-19
  • Nessuna reintroduzione del Green Pass

Centrosinistra:

  • Investimenti sulle Case di Comunità
  • Rafforzamento sul territorio dei medici di medicina generale e degli infermieri di comunità
  • Piano straordinario per la salute mentale
  • Dimezzamento entro il 2027 dei tempi massimi delle liste di attesa per esami diagnostici e interventi
  • Tagliare la ‘tampon tax’ portando l’IVA al 4% sugli assorbenti

MoVimento 5 Stelle:

  • Completare l’incremento delle pensioni di invalidità
  • Incentivi per i pronto soccorso
  • Aumento delle retribuzioni per il personale sanitario
  • Attuazione della legge delega in tema di disabilità 

Azione-Italia Viva:

  • Piano straordinario per le liste di attesa
  • Aumento degli stipendi degli operatori sanitari
  • Investire in progetti e campagne di prevenzione dalle dipendenze

Trasporti e infrastrutture

 Centrodestra:

  • Realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina
  • Ammodernamento della rete infrastrutturale
  • Estensione dell’alta velocità in tutto il territorio italiano

Centrosinistra:

  • Completamento delle tratte ferroviarie ad alta velocità
  • Introduzione del monitoraggio e la messa in sicurezza delle infrastruttura esistenti
  • Ampliamento e messa in sicurezza dei percorsi ciclabili e pedonali
  • Accelerazione della costruzione di infrastrutture digitali e 5G

 MoVimento 5 Stelle:

  • Stop a nuove trivellazioni e a nuovi inceneritori

Azione-Italia Viva:

  • Realizzazione di bacini per il contenimento dell’acqua
  • Realizzazione di infrastrutture che migliorino l’economia circolare
  • Completamento di infrastrutture digitali per garantire la connettività nelle aree rurali

Ambiente

Centrodestra:

  • Rimboschimento e piantumazione alberi sull’intero territorio nazionale
  • Incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e favorire politiche di mobilita urbana sostenibile
  • Istituzione del Ministero della Montagna e del Mare
  • Estensione della raccolta differenziata in tutti i comuni d’Italia
  • Investimento di risorse nell’energia del futuro: idrogeno blu e verde, biocombustibili, biometano e biomassa
  • Chiusura del ciclo dei rifiuti e introduzione del principio ‘più differenzi meno paghi’

Centrosinistra:

  • Piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico al 2050
  • Legge sul consumo di suolo e una serie di interventi per la difesa dell’uso del suolo agricolo
  • Introduzione della plastic-tax entro Gennaio 2023
  • Realizzazione di un termovalorizzatore a beneficio di Roma Capitale
  • Promuovere l’utilizzo di depuratori d’acqua per ridurre l’acquisto di bottiglie in plastica 

MoVimento 5 Stelle:

  • Sburocratizzazione per creazione di impianti di energia rinnovabile
  • Realizzazione di impianti completamente compatibili con le richieste dell’Europa e non inquinanti
  • Promozione del vuoto a rendere

Azione-Italia Viva:

  • Costruire 250 impianti di teleriscaldamento alimentati con legno cippato nei piccoli comuni montani
  • Investimenti per nuovi impianti di trattamento rifiuti
  • Aggiungere alle confezioni maggiori informazioni sull’impatto ambientale dei prodotti
  • Piano nazionale per il riuso delle acque grigie 

Energia

 Centrodestra:

  • Aumento della produzione dell’energia rinnovabile
  • Introduzione di un tetto massimo al prezzo del gas a livello europeo
  • Nuova realizzazione di pozzi di gas naturale
  • Creazione di impianti nucleari
  • Sostegno a famiglie e imprese contro il caro bollette
  • Realizzazione di nuove infrastrutture, come i rigassificatori 

Centrosinistra:

  • Costruzione di rigassificatori, a patto che rimangano attivi pochi anni
  • Sviluppo delle comunità energetiche, con l’obiettivo di installare 85 GW di energia rinnovabile in più entro il 2050
  • Introduzione di un nuovo contratto ‘luce sociale’ per le famiglie con redditi medi e bassi
  • Incentivare l’installazione di almeno 100 mila colonnine elettriche e 30 mila punti di ricarica rapida entro il 2027
  • Introduzione di un tetto massimo al prezzo del gas a livello europeo 

MoVimento 5 Stelle:

  • Istituzione di un ‘Energy Recovery Fund’ per contrastare la pandemia energetica
  • Nuovo SuperBonus per permettere alle imprese di investire a costo zero nelle fonti rinnovabili

Azione-Italia Viva:

  • Investire 1,2 miliardi di euro in centrali di biogas
  • Includere il nucleare nel mix energetico per arrivare ad emissione zero nel 2050

Pensioni

Centrodestra:

  • Innalzamento delle pensioni minime, sociali e di invalidità a 1000 euro al mese per 13 mensilità
  • Rinnovo della misura opzione donna
  • Pensione di garanzia per i giovani
  • Quota 41: i lavoratori raggiungono il diritto alla pensione anticipata di anzianità con 41 anni di contributi
  • Pensione di vecchiaia per le donne a 63 anni e almeno 20 anni di contributi
  • Riscatto della laurea: considerare il periodo relativo al percorso di laurea negli anni di contributi

Centrosinistra:

  • Maggiore flessibilità nell’accesso alla pensione a partire dai 63 anni
  • Introduzione di una pensione di garanzia per i giovani
  • Consentire l’accesso alla pensione a condizioni più favorevoli a chi ha svolto lavori gravosi o usuranti

MoVimento 5 Stelle:

  • Pensione anticipata per le mamme lavoratrici
  • Riforma delle pensioni, evitando il ritorno alla legge Fornero
  • Pensione garanzia giovani

Azione-Italia Viva:

  • Rimodulazione della spesa pensionistica