Volare è da sempre una delle conquiste più straordinarie dell’umanità, ma il suo impatto ambientale è diventato una delle principali preoccupazioni del nostro tempo. Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio e dimostrare che un volo a zero emissioni è possibile, il magnate dell’energia verde Dale Vince sta preparando il lancio di Ecojet, la prima compagnia aerea elettrica del Regno Unito. In questo articolo esploreremo la visione e l’ambizione di Ecojet, insieme ai progressi pionieristici che stanno aprendo la strada a un futuro più sostenibile per l’aviazione. Ecojet non è solo una compagnia aerea; è un simbolo di innovazione e sostenibilità. Il suo obiettivo è dimostrare che l’aviazione può essere decarbonizzata e che volare senza lasciare una pesante impronta di carbonio è possibile.
Aerei da 19 posti a rotta verde
Ecojet inizierà il suo viaggio con aeromobili da 19 posti alimentati inizialmente da carburante a cherosene. Tuttavia, questo è solo un passo iniziale, poiché l’obiettivo finale è dotare gli aerei di motori elettrici che utilizzano l’idrogeno verde per generare energia senza produrre emissioni nocive. La compagnia aerea prevede di lanciare la sua prima rotta tra Edimburgo e Southampton, aprendo la strada verso viaggi aerei più sostenibili.
Dopo aver dimostrato con successo l’efficacia dei voli elettrici con aeromobili più piccoli, Ecojet ha in programma di introdurre aerei da 70 posti per voli a rotte europee. Questo rappresenta una svolta significativa verso un’ampia adozione dell’aviazione sostenibile. La compagnia sta attualmente richiedendo le necessarie licenze all’Autorità per l’Aviazione Civile e sta garantendo gli slot di decollo e atterraggio negli aeroporti.
Ecojet non si limita solo agli aeromobili; si impegna anche a mantenere un approccio ecologico in ogni aspetto. Il personale di volo indosserà uniformi a tema verde, simboleggiando l’impegno della compagnia verso la sostenibilità. Inoltre, Ecojet servirà pasti a bordo a base vegetale, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale dei voli.
La Sfida del riciclaggio
Uno dei pilastri chiave della strategia di Ecojet è il riciclaggio e il riadattamento degli aerei esistenti. Questo approccio pragmatico permette di ottimizzare il processo di transizione verso un volo sostenibile, evitando lunghe attese per la costruzione di nuove flotte. Gli aerei saranno adattati con motori elettrici quando questi saranno pronti, riducendo al minimo gli sprechi e garantendo l’efficienza del cambiamento.
L’uso dell’idrogeno verde è un elemento chiave per rendere possibile l’aviazione sostenibile. Vince afferma che l’idrogeno è ideale per il volo, poiché è un combustibile leggero che non produce emissioni di carbonio. Pur richiedendo energia per la produzione, l’impiego di idrogeno per il volo è giustificato dal suo impatto ambientale ridotto. Ecojet è determinata a eguagliare i prezzi delle compagnie aeree tradizionali, rendendo così l’aviazione sostenibile accessibile a tutti.