I numeri di Dybala:
Uno dei calciatori più amati passati dalla Juventus ha affrontato la sua ultima partita con la squadra bianconera nella serata all’Allianz Stadium in Juve-Lazio. Le emozioni sono diventate troppo forti e impossibili da trattenere. Si parla di Paulo Dybala (Joya per i tifosi), giocatore classe 1993. Ha giocato 7 anni con la squadra bianconera, segnando un’intera nuova generazione di tifosi, che hanno vissuto in prima persona tutti i suoi 115 gol.
Problemi con la società?
Inizialmente nemmeno l’ex giocatore della Juventus prevedeva il divorzio alla conclusione delle trattative. Ciò nonostante la negoziazione per il rinnovo, iniziata nel 2020, fosse risultata una vera e propria montagna russa.
Successivamente all’esultanza provocatoria di Dybala in risposta alle parole di Arrivabene (AD del club) e all’arrivo di Vlahovic, tutti i tifosi avevano notato un certo cambiamento nel rapporto tra Paulo e la società Bianconera. Portando ad un definitivo e sofferente incrinamento della carriera dell’Ex giocatore Juventino.
La Juventus, nonostante l’importanza del giocatore all’interno delle sette stagioni nella società, aveva programmato un addio decisamente diverso per Paulo. Fortunatamente, grazie all’intervento dei compagni e del capitan Bonucci, si è riuscita a sistemare la situazione.
Infatti, durante la cerimonia in grande stile per Chiellini – che intraprenderà temporaneamente una nuova avventura professionale oltreoceano, per poi tornare come dirigente in un futuro – non c’è stata nessuna citazione per Dybala, acclamato unicamente dai tifosi.
Fortunatamente, durante la fine della celebrazione di Chiellini, la squadra si è sostituita al Club, decidendo di rendere omaggio all’argentino, sollevandolo in aria e accerchiandolo di applausi.
Questo elogio è stato interrotto da fischi dovuti alla breve ma indelicata inquadratura del presidente Agnelli e di Arrivabene, che ha portato Paulo ad un pianto inconsolabile. Leonardo Bonucci è riuscito a mediare la situazione, sostenendo il suo compagno di lunga data.
Programmi futuri per Dybala:
Nonostante attorno alla futura scelta di Dybala ci sia un velo di mistero, la Joya probabilmente la scelta l’ha già fatta.
Questo importante passaggio durante la sua carriera sarà fondamentale, che gli dovrà permettere di restare su livelli alti di competitività e con solide certezze, nonostante non sia più un giovane come una volta.
Indipendentemente dalla continua richiesta dei tifosi di rifiutare la proposta dell’Inter, la squadra neroazzurra rappresenta la proposta più calda al momento, con un ingaggio di sei milioni netti più bonus.
Una seconda possibilità sarebbe quella di accettare la proposta di José Mourinho e partire verso la capitale, che lo accoglierebbe a braccia aperte come solo i tifosi dell’Olimpico sanno fare.
Si dovrà aspettare il primo luglio, con l’apertura del calcio mercato estivo, per poter scoprire le sorti di Paulo Dybala.
L’ ultima “Joya” in bianconero
Al termine della gara contro la Lazio, un lungo tributo negli spogliatoi con tutti i compagni intorno all’ormai ex numero 10 bianconero.
Molto toccante l’immagine del campione argentino seduto sul prato dello Stadium, quasi a non volerlo lasciare più. Con lui i compagni di reparto Vlahovic e Morata, che i tifosi juventini avrebbero sognato di vedere ancora a lungo insieme.
Quel che rimane di tutta la vicenda, è sicuramento l’affetto di Dybala per i colori bianconeri, pienamente ricambiato dai tifosi che sicuramente avrebbero desiderato un epilogo diverso per il campione argentino.