Il primo equipaggio Axiom, compagnia statunitense privata, è decollato alle ore 17:17 da Cape Canaveral, in Florida, con la navicella Crew Dragon. L’equipaggio, a parte due astronauti specialisti, è composto da tre imprenditori che hanno ricevuto un addestramento base per rimanere in orbita. Il lancio non ha subito alcun tipo di intoppo, in quanto il primo stadio della navicella è riatterrato su una base terrestre. Alle ore 17:26 il razzo ha poi raggiunto l’orbita.
La missione durerà 10 giorni, con l’equipaggio che trascorrerà 8 di essi sulla Stazione Spaziale Internazionale. In questa sede redigeranno delle ricerche scientifiche e tecnologiche, ma anche attività divulgative e commerciali. Già precedentemente sono avvenute missioni con astronauti non professionisti, ma in questo caso i tre imprenditori svolgeranno un ruolo lavorativo. Considerando l’accordo creato con la Nasa, sulla Iss sarà possibile inviare due astronauti all’anno entro fine 2022.
In futuro la Iss verrà accantonata per fare in modo che la Axiom diventi totalmente indipendente. Entro il 2031 dovrebbe essere operativa la Axiom Station, la nuova base che orbiterà intorno alla terra. La Crew Dragon, creata da Elon Musk, possiede un razzo vettore denominato Falcon 9. Essa presenta a bordo Michael López-Alegría, ex astronauta veterano statunitense. I tre imprenditori, Larry Connor, Eytan Stibbe e Mark Pathy, oltre ad aver conseguito centinaia di ore spese in formazione per prepararsi, hanno sborsato 55 milioni di dollari ciascuno.