La Dakar 2022 rischia di essere cancellata. Il ministro degli esteri francesi, Jean-Yves Le Drian, in una dichiarazione lasciata alla BMF TV è stato molto chiaro: ”Pensiamo possa valere la pena rinunciare a questo evento sportivo. La Dakar potrebbe essere stata vittima di un attacco terroristico”.
Il rally raid più importante e prestigioso del mondo rischia di essere cancellato a causa dell’esplosione di un’auto nei pressi di Jeddah. A quanto emerso pare essere molto probabile che l’esplosione sia stata causata da una bomba, dimostrando la matrice terroristica dell’atto. Sono ancora in corso accertamenti ma la situazione non può essere sottovalutata.
Il pilota dell’auto esplosa, Philippe Boutron, è stato gravemente ferito alle gambe ed è stato prontamente trasportato in ospedale dove ha subito un intervento chirurgico d’urgenza. Date le condizioni gravi dell’uomo i medici hanno deciso di metterlo in coma farmacologico. Le sue condizioni al momento sono stabili ma non è ancora chiaro il quadro completo.
Le autorità dell’Arabia Saudita hanno escluso la possibilità di un’azione criminale ma il ministro degli esteri francesi invita alla massima prudenza, affermando che la minaccia di gruppi terroristici sia ancora reale nel paese. Secondo quanto riportato dagli inviati a Riyad, i mediorientali sembrano convinti nel voler continuare l’evento. Gli organizzatori francesi dell’ASO (Amaury Sport Organisation), ente organizzatore di molti eventi sportivi soprattutto in Francia, e alcuni piloti sono intenzionati a cancellare l’evento.
L’unico precedente di una situazione simile risale al 2008, quando la Dakar fu cancellata per motivi di sicurezza legati alla organizzazione terroristica di Al Qaida. A seguito dell’attentato terroristico in Mauritania, in cui persero la vita quattro turisti francesi, l’organizzazione decise di cancellare l’edizione a due giorni dal via.