Euro

La Croazia adotterà l’Euro nel 2023

Secondo la Commissione Europea la Croazia adotterà l’euro nel 2023, abbandonando l’attuale Kuna. In tal caso il numero delle Nazioni ad utilizzare la moneta unica salirà a 20. La decisione definitiva verrà presa dal Consiglio entro luglio, dopo che il Consiglio Europeo e l’Eurogruppo discuteranno sul da farsi.

In caso di una risoluzione positiva, che sarà molto probabile, l’Ecofin userà le giuste misure legali. Verrà poi adottato un tasso di conversione per sostituire la Kuna con l’Euro. Attualmente una kuna equivale a 0,1327 euro.

Per capire se uno Stato possiede tutti gli elementi per adottare la moneta unica, entra in gioco il rapporto sulla convergenza. Quest’ultimo viene fornito dalla Commissione Europea e Paolo Gentiloni, commissario dell’Economia, ha spiegato che: “La relazione segna un passo cruciale e storico nel cammino della Croazia verso l’adozione dell’Euro”. La Croazia era entrata a far parte dell’Unione Europea nel 2013, ma per ottenere l’Euro ha dovuto rispettare varie questioni. Esse riguardano ad esempio i conti pubblici e la stabilità dei prezzi.

L’unico problema riguarderebbe l’inflazione generata dalla guerra in Ucraina, ma senza di essa i valori sarebbero in linea: “L’impatto della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina sui dati storici utilizzati nel Rapporto sulla convergenza del 2022 è stato limitato”. Per Gentiloni l’adozione della moneta unica in Croazia è una speciale coincidenza: “Nell’anno in cui abbiamo celebrato il ventesimo anniversario della nascita dell’Euro come valuta fisica, l’area dell’Euro nel suo insieme può ora aspettarsi di accogliere il suo ventesimo membro”.