Crisi Russia-Ucraina: è guerra. Gli aggiornamenti del primo giorno

Il presidente Putin ha autorizzato l’attacco: è iniziata l’invasione. Esplosioni a Kiev, truppe russe e bielorusse a Mariupol e a Odessa.

Il discorso del presidente russo Vladimir Putin ha lasciato poco spazio all’interpretazione. Il video trasmesso dalla TV di stato, secondo fonti dell’intelligence, è stato registrato tre giorni fa.

Nel messaggio Putin comunica di aver “autorizzato l’inizio di un’operazione militare con l’obiettivo di demilitarizzare e denazificare l’Ucraina. Chiunque interferisca con l’azione subirà conseguenze mai viste prima”. Di fatto è una dichiarazione di guerra.

CNN parla di centinaia di vittime nel territorio ucraino, in tutta Europa si convocano riunioni straordinarie di emergenza.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale (clic qui per aggiornare)

03:28 – Udite forte esplosioni nella capitale Kiev.

03:02 – Venerdì 25 febbraio. 24 ore dopo l’attacco russo in Ucraina, questa è la situazione al termine della prima intensa giornata di guerra tra Russia e Ucraina.

02:53 – Emmanuel Macron: “Qualche ora prima del lancio delle operazioni militari, prima del riconoscimento delle repubbliche, noi discutevamo ancora i Putin i dettagli per l’accordo di Minsk. È chiaro che c’è stato un comportamento duplice e una scelta deliberata. Putin ha scelto la guerra invece di negoziare la pace”

02:48 – Ursula von der Leyen: “Le sanzioni che abbiamo deciso avranno un forte impatto sull’economia russa. Il pacchetto di sanzioni massicce e mirate approvato stasera mostra quanto sia unita l’Ue. In primo luogo, questo pacchetto include sanzioni finanziarie, mirate al 70% del mercato bancario russo e alle principali società statali, compresa la difesa. Putin deve fallire e fallirà. La Russia non avra’ piu’ accesso ai mercati finanziari piu’ importanti, prendiamo in considerazione il 70% del mercato russo. Cercheremo di erodere le basi dell’economia e di diminuire le riserve dei ricchi russi che non potranno più mettere il loro denaro nei paradisi fiscali. Stop alla fornitura di parti di ricambio per gli aerei, i tre quarti della flotta aerea russa sono stati costruiti in Canada”

02:46 – Il presidente del consiglio europeo Michel: “Abbiamo deciso sanzioni dolorose per Mosca.”

02:44 – Sanchez: “Le sanzioni che abbiamo concordato e che saranno approvato nella mattina sono all’altezza della drammaticita’ della situazione. È un pacchetto massiccio proporzionato alla gravità della situazione”

02:44 – Il premier spagnolo Pedro Sanchez, al termine del Consiglio europeo, ha dichiarato: “Il videocollegamento con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è stato difficile, emotivamente molto carico. Prima di tutto gli abbiamo espresso la nostra solidarietà”

02:29 – È da poco terminato il consiglio europeo di sicurezza straordinario a Bruxelles, siamo al momento in attesa della conferenza stampa

02:18 – Nota del Ministero della Difesa britannico: “Secondo quanto riferito, le forze armate ucraine hanno fermato l’avanzata della Russia verso Cherihiv. I combattimenti probabilmente continuano alla periferia della città. È improbabile che la Russia abbia raggiunto i suoi obiettivi militari previsti per il primo giorno. Le forze ucraine hanno presentato una feroce resistenza su tutti gli assi dell’avanzata russa.”

02:07 – Bombardieri strategici russi in aumento. Udite esplosioni vicino ad aeroporto di Hostomel

02:01 – Il segretario Blinken si dice “convinto” che il presidente Putin cercherà di rovesciare il governo ucraino e tentare di ricostituire l’Impero Sovietico.

01:11 – Primo ministro giapponese Fumio Kishida: “Abbiamo imposto delle sanzioni alla Federazione Russa. Prenderanno di mira tre aree, tra cui le istituzioni finanziarie e le esportazioni di attrezzature militari. Faremo anche il possibile per limitare l’impatto economico sul Giappone delle ricadute della crisi ucraina”

01:10 – Down anche i siti web del Cremlino, del governo e del ministero della Difesa russo

01:05 – Russia Today down, probabilmente a causa di un attacco di Anonymous

01:03 – CNN: La Russia dovrebbe iniziare il bombardamento su larga scala della capitale ucraina Kiev intorno alle 03:00 ora dell’Ucraina

00:53 – Anonymous ha dichiarato guerra informatica alle autorità russe

00:33 – Per l’addetto stampa della Casa Bianca ci sono “rapporti credibili” che il personale della centrale nucleare di Chernobyl è “tenuto in ostaggio” dalle truppe russe

00:31 – Zelensky: “L’esercito ucraino determinerà quante persone sono idonee al servizio e il governo assegnerà denaro per una mobilitazione. Resto a Kiev, anche se la Russia mi ha contrassegnato come obiettivo n. 1 e la mia famiglia come obiettivo n. 2.”

00:29 – Zelensky: “L’Ucraina è stata lasciata sola a combattere la Russia. I sabotatori russi sono a Kiev, io e mia famiglia siamo il primo obiettivo.

00:24 – Le parole di Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca: “Il Presidente Biden ha trascorso un’ora questo pomeriggio al telefono con i leader del Congresso. I membri del congresso hanno informato Biden che stanno cercando di approvare centinaia di milioni di dollari in ulteriori aiuti militari e umanitari per l’Ucraina. Siamo pronti ad accettare i rifugiati ucraini in fuga dall’invasione. Ma sicuramente ci aspettiamo che la maggior parte, se non la maggioranza, vorrà andare in Europa e nei paesi vicini. Quindi, siamo lavorando anche con i paesi europei su quali sono i bisogni e dove c’è capacità. La Polonia, ad esempio, dove stiamo assistendo a un flusso crescente di rifugiati nelle ultime 24 ore.”

00:21 – Zelensky: le forze nemiche sono entrate a Kiev ma io resto qui

00:19 – The Telegraph: la Russia sta dispiegando forni crematori mobili per distruggere i corpi dei soldati morti. Si presume che le installazioni, realizzate sui veicoli, servano per nascondere le prove delle perdite sul campo di battaglia.

00:18 – Fonti USA: l’attacco russo potrebbe durare 10-15 giorni

00:17 – Unità cecene delle forze armate russe sembrano avvicinarsi a Mariupol

00:14 – Le radiazioni al reattore di Chernobyl sono aumentate notevolmente nelle ultime ore da 3200 nSv/h a 65.500 nSv/h

00:08 – Il presidente ucraino Zelensky: “Oggi ho chiesto a ventisette leader europei se l’Ucraina sarà nella NATO. L’ho chiesto direttamente. Tutti hanno paura, non rispondono. E noi non abbiamo paura di nulla. Non abbiamo paura di difendere il nostro Paese. non abbiamo paura della Russia. Non abbiamo paura di parlare. Non abbiamo paura di parlare di tutto, di garanzie di sicurezza per il nostro stato. Non abbiamo paura di parlare di stato neutrale. Non siamo nella NATO ora. Ma quali garanzie avremo? E, soprattutto, quali paesi specifici ce le daranno? Sono grato a ogni stato che aiuta l’Ucraina concretamente, non solo a parole. Ma c’è un’altra cosa: siamo lasciati soli a difendere il nostro stato. Chi è pronto a combattere con noi? Onestamente, non lo vedo. Chi è pronto a dare all’Ucraina una garanzia di entrare nella NATO? Onestamente, tutti hanno paura.”

00:08 – Di Maio: “Putin non si fermerà all’Ucraina, va fermato”

00:07 – Kiev si prepara a resistere, 10 mila fucili in mano ai civili

00:03 – Di Maio: “Mostrarsi deboli nei confronti della Russia, dopo che Mosca ha avviato un’aggressione contro l’Ucraina, non è nel nostro interesse. È sbagliato ragionare al posto del popolo ucraino quando si discute del destino del paese, dopo che la Russia ha avviato un’aggressione a danno di Kiev. Questi giorni si sparla di neutralizzazione, finlandizzazione, ma c’è un popolo che ha delle aspirazioni, che guarda al nostro modello sociale e che aspira ad entrare in organizzazioni sovrannazionali. Servono sicuramente riforme e processi, ma questo non vuol dire che la Russia può decidere che l’Ucraina resti per sempre uno stato cuscinetto o nella sua sfera d’influenza.”

23:58 – Il Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio: “Vladimir Putin preparava la guerra mentre l’Occidente preparava la pace. Non possiamo far altro che isolare la Russia, che deve capire il costo di quello che sta facendo, capire che in questo momento non ha solo scatenato un conflitto in Europa e che non ci sono solo gli Stati Uniti, e l’Unione europea ma anche forze democratiche più potenti al mondo come Australia e Giappone. La Russia sarà colpita in modo esemplare e massiccio dalle sanzioni imposte dall’Occidente. Ed è solo un secondo pacchetto, siamo pronti a costruirne anche altri per far capire che l’atteggiamento russo è inaccettabile”. Agli italiani in Ucraina: “Restate in casa, non fuggite in auto”.

23:56 – Zelensky dopo primo giorno guerra, sono 137 i morti

23:53 – Reuters: secondo un funzionario della difesa americana, la capitale Kiev sarà uno dei tre assi di assalto dalla Russia.

23:43 – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella convoca il consiglio supremo della difesa

23:38 – CNN: La Russia dovrebbe iniziare un massiccio bombardamento a Kiev stasera, secondo le informazioni degli USA

23:31 – L’agenzia atomica internazionale (Aiea) ha espresso preoccupazione per l’occupazione da parte delle forze russe dell’impianto nucleare di Chernobyl. “L’Aiea sta seguendo la situazione in Ucraina con grande preoccupazione e fa appello per la massima moderazione per evitare ogni azione che possa mettere a rischio le strutture nucleari del Paese”

23:25 – Parla il capo dell’amministrazione regionale di Kharkiv: “I combattimenti continuano in direzione Dergachevsky, Sumy, Volchansky e Kupyansky. I militari non hanno ceduto le loro posizioni nemmeno di un metro, il nemico sta subendo perdite”

23:24 – Ucraina, esercito: Russia vuole bloccare Kiev e creare corridoio

23:21 – Il portavoce del Governo ucraino conferma che le forze ucraine hanno sconfitto le truppe aeree russe al campo d’aviazione militare di Gostomel vicino a Kiev

23:20 – In corso combattimenti vicino a Kherson, nel Sud dell’Ucraina

23:10 – Il presidente ucraino Zelensky ordina la “mobilitazione generale”. Chiamati alle armi tutti i coscritti e i riservisti del Paese

23:09 – Fonti intelligence: Russi hanno controllo totale dello spazio aereo

23:05 – Il presidente francese Emmanuel Macron: “Dopo aver parlato con il presidente ucraino Zelensky, e in coordinamento con lui, ho chiamato Vladimir Putin per chiedere l’interruzione immediata delle operazioni militari russe, rilevando che la Russia ha rischiato sanzioni massicce. Abbiamo accettato di rimanere in contatto.”

23:03 – Il segretario di stato USA Tony Blinken: “Le azioni della Russia sono un affronto alla democrazia, ai diritti umani, alla decenza umana. Per mesi la Russia si è impegnata nella finzione della diplomazia insistendo sul fatto che non aveva intenzione di invadere l’Ucraina. Per tutto il tempo il Cremlino ha preparato questo attacco a sangue freddo, la cui portata non si vedeva in Europa dalla seconda guerra mondiale.”

23:01 – Si registrano combattimenti a 30 km dalla capitale

22:56 – La polizia invita i passanti a Kiev a rifugiarsi nei sottopassi

22:51 – Lavrov, Ministro degli Esteri russo: “L’Occidente non rispetta il diritto internazionale”

22:45 – In programma domani la riunione del Consiglio Affari Esteri UE per il via libera alle sanzioni

22:37 – Roberta Metsola: “Bandire la Russia da SWIFT. Questa aggressione brutale della Russia all’Ucraina mira a distruggere e dividere l’UE, è basata su bugie, disinformazione ed è priva di fondamento”

22:25 – Ucraina, proibito lasciare il Paese ai maschi adulti tra i 18 e i 60 anni.

22:22 – Francia: Putin deve capire che la Nato possiede armi nucleari

22:22 – “Non ci calmeremo fino al declino dell’economia russa”. Liz Trass ha promesso alla Russia “i più alti costi economici mai imposti al Cremlino”

22:19 – Pentagono: Mosca ha lanciato oltre 160 missili

22:15 – Iman Sabbah (Rai): “Macron ha chiesto a Putin un cessate il fuoco immediato”

22:14 – 1705 persone arrestate in Russia, proteste contro la guerra in 54 città

22:13 – Le truppe russe stanno entrando a Nikolaev

22:07 – James Hippie, viceministro della Difesa britannico: “La NATO non istituirà una no-fly zone sull’Ucraina, poiché ciò porterebbe a un confronto diretto tra l’Alleanza e la Russia”

21:45 – Mariupol sotto attacco, si registrano centinaia di esplosioni

21:41 – Eliseo, colloquio telefonico tra il presidente francese Macron e il suo omologo russo Putin, il quale “ha fornito ampie spiegazioni sul motivo per cui è stata presa la decisione di avviare un’operazione militare” in Ucraina.

21:33 – Reuters: le forze ucraine hanno riconquistato l’aeroporto di Hostomel, nella periferia nord-ovest di Kiev.

21:27 – ONU: 100mila sfollati in Ucraina, migliaia in fuga all’estero

21:26 – Il servizio di frontiera ucraino ha annunciato di aver perso il controllo dell’Isola dei serpenti, nel Mar Nero.

21:25 – Ucraina fa saltare in aria il ponte sul fiume Oskol nel villaggio Senkovo, nella regione di Kharkov, per impedire l’avanzata di colonne di unità delle forze armate

21:22 – Accordo dei Paesi UE sulle massicce sanzioni alla Russia. Finanza, energia e trasporti i settori colpiti 

21:06 – Marc Garneau, Ministro degli Esteri canadese: “La situazione in Ucraina si è rapidamente deteriorata e pone serie sfide. Di conseguenza, sospendiamo temporaneamente le operazioni sia presso la nostra ambasciata che presso il nostro consolato in Ucraina. Il personale canadese è ora al sicuro in Polonia.”

20:49 – Tel Aviv: al consolato i cittadini russi al bruciano i loro passaporti a sostegno dell’Ucraina

20:45 – In corso pesanti scontri e bombardamenti su Kharkiv

20:37 – Sale a quasi 1.400 il numero delle persone fermate dalla polizia in varie città della Russia per le proteste contro l’attacco all’Ucraina

20:19 – AP: Gli Stati Uniti espellono il secondo diplomatico russo più alto in grado a Washington

20:15 – Biden: “Completa rottura ora nelle relazioni Usa-Russia”

20:10 – Biden: “Putin diventerà paria sulla scena internazionale”

20:10 – Biden: “Le sanzioni su Putin restano un’opzione sul tavolo”

20:06 – Biden: “Ci sono consultazioni in corso con l’India, ma non abbiamo ancora trovato un accordo completo.”

20:06 – Melitopol è stata occupata

20:05 – Sentite esplosioni a Kiev

20:04 – Biden: “Useremo riserve petrolifere strategiche se serve”

20:02 – Biden: Putin non si accontenterà dell’Ucraina, ha ambizioni più grandi: vuole ricostruire l’URSS

20:00 – Biden: i partner europei non vogliono rimuovere la Russia dal sistema bancario SWIFT

19:58 – Biden, finisce il suo discorso. Via alle domande della stampa

19:44 – Biden: “La Russia ha rifiutato i tentativi per evitare un conflitto. Il territorio dell’Ucraina è un territorio sovrano che deve essere rispettato. Ci arrivano informazioni di cyberattacchi. Putin è l’aggressore, Putin ha scelto la guerra. Ne subiranno le conseguenze. L’economia russa dovrà pagare un prezzo pesante. Sono mesi che creiamo una coalizione di partner: i 27 paesi europei, il Regno Unito, il Giappone e l’Australia. Siamo tutti d’accordo: i russi non potranno usare yen, dollari, euro o sterline. I russi non potranno finanziare il comparto militare. Non potranno rafforzate la loro economia. Il rublo non è mai stato così basso. Abbiamo sanzionato le principali banche russe. Stiamo rispondendo bloccando il commercio con le principali aziende russe. Bloccheremo il 50% delle importazioni hi-tech, bloccheremmo i loro sforzi di ammodernamento militari e il programma spaziale. Domani ci sarà un vertice NATO e noi ci saremo. Abbiamo fornito quest’anno 650 milioni di dollari di assistenza all’Ucraina. Non vogliamo combattere contro la Russia in Ucraina. Ma vogliamo difendere i nostri alleati NATO. La NATO si è riunita ed è più forte che mai. Stiamo controllando le forniture energetiche, coordinandoci con i paesi produttori di petrolio. Garantiremo le forniture di petrolio, greggio e gas naturali. Ci libereremo dal giogo del petrolio e del metano russo. Se la Russia continua con i cyberattacchi nei confronti della nostra dorsale tecnologica, implementeremo delle misure. Ho parlato con Zelensky, ho rassicurato e gli ho promesso che sosterremo i cittadini ucraini. Questo è un momento pericoloso per l’Europa e per la libertà di tutto il pianeta. Tutto il mondo adesso vede con i propri occhi che Putin è un criminale. La guerra non si basa su nessun motivo, è semplicemente uno sfoggio di forza. Usciremo più forti da questa crisi, ne sono certo. Vogliamo democrazia, non autocrazia. Non vogliamo soggiogare nessuno. Prevarrà la libertà. Dio aiuti le persone che vivono in Ucraina. Noi li aiuteremo.”

19:43 – Ha inizio in questo momento il discorso del presidente USA Joe Biden

19:42 – Il cancelliere tedesco Olaf Scholz: “Non si può tornare ai giorni della Guerra Fredda, quando le superpotenze dividevano il mondo tra loro in zone di influenza.”

19:34 – NBC: per Dmitry Peskov, segretario stampa del Cremlino, Mosca è disposta a negoziare con Kiev i termini di consegna. In permute, l’Ucraina riceverà una garanzia di neutralità e la promessa che nessuna arma sarà piazzata nel suo territorio

19:33 – Draghi al G7: la crisi potrebbe durare a lungo, dobbiamo essere preparati, uniti e decisi. Su sanzioni siamo allineati a Francia, Germania e UE

19:32 – CNN: il Regno Unito bandisce gli aerei civili russi dal suo spazio aereo nazionale

19:19 – Avrà luogo domani alle 15 il vertice virtuale straordinario della NATO

19:19 – Gli Stati Uniti valutano una serie di attacchi in formatici per tentare di fermare l’offensiva russa

19:18 – Il discorso di Biden, inizialmente previsto per le 18:30, è in programma per le 19:30

19:11 – Tweet del corrispondente della TV israeliana: “Germania e Italia sono i principali oppositori del disconnettere la Russia dallo SWIFT”

18:52 – Mosca dichiara compiuta la missione di oggi

18:52 – Biden: con G7 accordo per sanzioni “devastanti” alla Russia 

18:33 – Reuters: centrale di Chernobyl in mano ai russi 

18:18 – La Gran Bretagna bandisce tutte le banche russe e la compagnia aerea di bandiera Aeroflot

18:16 – Le istituzioni europee sarebbero irritate dal comportamento di Italia, Ungheria e Cipro, che vorrebbero sanzioni meno pesanti per la Russia.

18:02 – In corso discorso del premier britannico Boris Johnson: “Putin non potrà mai levarsi il sangue ucraino dalle mani. Faremo tutto ciò che potremo per aiutare l’Ucraina. Dobbiamo porre fine alla dipendenza dal gas russo. Apprezzo l’iniziativa di fermare il gasdotto della Germania. Annunceremo le sanzioni più pesanti che la Russia abbia mai visto. Insieme agli USA stiamo imponendo un fermo su tutti gli asset russi. Le banche russe non potranno avere accesso alla sterlina e non potranno avere accesso al nostro sistema di pagamento. Gli USA stanno prendendo misure simili. Ci saranno sanzioni anche sulla Bielorussia. Congeleremo i beni di altri 100 individui, tra cui tutte le industrie che sostengono la macchina russa. Vieteremo l’esportazione di tutti gli oggetti di duplice uso, come l’equipaggio tecnologico, l’elettronica e le comunicazioni. Limiteremo le capacità russe negli anni a venire. Gli oligarchi a Londra non avranno nessun posto dove nascondersi. Non escludiamo alcuna opzione. Dobbiamo essere uniti nel G7 e negli altri forum. Contrasteremo la tempesta di fake news del Cremlino, diremo la verità sulla guerra di Putin. Vogliamo proteggere i paesi europei che non sono membri NATO ma potrebbe essere mira di attacchi russi. Dobbiamo rafforzare le misure della NATO. Abbiamo la volontà di difendere la pace e la giustizia. Fratelli ucraini, siamo con voi. Davay Ukrayino!”

17:50 – Il Consiglio Europeo lavora ad un ulteriore pacchetto di sanzioni, che includa anche Swift, verso Russia e Bielorussia.

17:38 – San Pietroburgo, polizia reprime chi manifesta per la pace

17:33 – Discorso di Putin: “Siamo stati costretti a prendere queste misure con l’Ucraina. La Russia rimane parte del sistema economico mondiale. I nostri partner dovrebbero capirlo e non spingerci fuori dal sistema.”

17:28 – Il presidente russo Vladimir Putin sta incontrando in questo momento gli oligarchi al Cremlino.

17:25 – Comunicato del G7: “Condanniano la partecipazione della Bielorussia all’aggressione Ucraina. La Bielorussia si adegui al diritto internazionale. La Russia ritiri le forze da Ucraina, fermi il bagno di sangue.”

17:23 – Zelensky: “Ho discusso con Macron le nuove sanzioni europee. Chiediamo di scollegare la Russia dallo SWIFT e istituire una no-fly zone sull’Ucraina.”

17:23 – In numerose città russe si registrano proteste e manifestazioni contro la guerra e l’invasione russa in Ucraina

17:20 – Fonti vicine all’UE parlano di sanzioni a settori strategici. Sarebbe escluso per ora il gas

17:10 – Discorso di Zelensky: “Nessuno potrà costringerci a rinunciare alla nostra libertà. Non è stata l’Ucraina a scegliere la via della guerra. Bloccata la conquista dello scalo vicino Kiev”

17:10 – Il G7 condanna la Russia e rimarca l’appoggio inamovibile all’Ucraina

17:05 – Risultano inaccessibili in questo momento i siti web di Cremlino, governo e Duma

16:59 – In corso discorso del presidente ucraino Zelensky: una “nuova cortina di ferro” separa la Russia dal mondo

16:52 – Tweet del ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba: “Non sarò diplomatico. Chiunque dubiti che la Russia debba essere esclusa da Swift deve capire che il sangue di uomini, donne e bambini ucraini innocenti sarà nelle loro mani. BAN RUSSIA FROM SWIFT.”

16:50 – Pentagono: l’obiettivo di Mosca è destituire il governo di Kiev

16:49 – Zelensky: “Leader europei, se non ci aiutate oggi, domani la guerra sarà alle vostre porte.”

16:42 – La Cina si oppone alle sanzioni contro la Russia

16:40 – Ancora in corso videoconferenza del G7. Il presidente USA Biden incontra gli alleati

16:34 – Pentagono: “Attacco russo avrà diverse fasi. Più di 100 missili russi usati in attacco”

16:34 – Mosca: “Risponderemo alle sanzioni imposte dall’UE”

16:29 – CNN: l’Unione Europa è indecisa sull’estromettere la Russia dal circuito Swift. L’Italia guida la fronda dei paesi contari.

16:27 – Il COPASIR convoca in audizione il ministro della difesa Guerini.

16:25 – Nave turca bombardata al largo di Odessa, non ci sono vittime

16:23 – Le forze armate ucraine colpiscono due navi civili russe nel Mare d’Azov: ci sono vittime

16:20 – Reuters: il pacchetto di sanzioni da parte dell’UE includerà una componente orientata al settore energetico

16:19 – Il sindaco di Kiev, Vitalij Klyčko, ha imposto il coprifuoco per la città dalle 22:00 alle 7:00

16:14 – Precisazione delle autorità ucraine: scontri a Chernobyl, ma gli impianti sono intatti

16:11 – Il discorso del presidente USA Joe Biden è atteso per le 18:30 ora italiana

16:10 – Le forze armate di Kiev riportano la distruzione di 15 carri russi con razzi USA Javelin

16:10 – Le autorità di Kherson riconoscono di aver perso il controllo della città

16:08 – Introdotto il coprifuoco nella regione di Cherkasy, in Ucraina.

16:07 – Zelensky: i russi vogliono la centrale di Chernobyl. Il tweet:

16:06 – Il presidente francese Emmanuel Macron: “Gli eventi di questa notte segnano una svolta nella storia dell’Europa.”

16:05 – L’Unione Europea convoca l’ambasciatore russo a Bruxelles

15:56 – CNN: i russi hanno preso il controllo di uno scalo alle porte di Kiev

15:50 – Esplosione nella centrale elettrica di Trypilska, a circa 40 chilometri da Kiev. Carri armati e truppe non identificate erano stazionate presso la diga della centrale idroelettrica di Kakhovka, nell’Ucraina meridionale

15:42 – Telefonata tra Boris Johnson e Olaf Scholz: “Putin va punito”

15:40 – In corso in questo momento una riunione in videoconferenza del G7

15:34 – Richard Engel, corrispondente NBC News: “Distrutto un impianto di stoccaggio scorie nucleari a Chernobyl”

https://twitter.com/RichardEngel/status/1496856147336495112

15:31 – CNN, Russia prende il controllo dell’aeroporto di Hostomel

15:31 – USA sospendono la presenza diplomatica nel Paese

15:26 – Pesanti combattimenti in corso all’aeroporto di Hostomel, circa 35 km a nord-ovest della capitale Kiev.

15:22 – La Croazia invia aiuti umanitari in Ucraina

15:18 – Dichiarato allarme aereo a Kiev, è stato chiesto a tutti i cittadini di recarsi nei rifugi. L’avvertimento è stato pubblicato dal sito internet dell’amministrazione della capitale ucraina.

15:15 – Abbattuti 3 elicotteri russi. Battaglia in corso per il controllo di una base aerea vicina a Kiev.

15:11 – Appello da parte dei giocatori brasiliani di Shakhtar Donetsk e Dinamo Kiev: “Aiutateci a lasciare il Paese”

15:06 – Bombardamento su ospedale in Ugledar, si contano 4 civili morti e 10 feriti

15:06 – Sebastian Vettel, pilota di Formula 1: “Non posso parlare a nome dell’associazione dei piloti di Formula 1, ma personalmente non voglio correre in Russia e la F1 non dovrebbe correrci. Tante persone stanno morendo per ragioni stupide

15:02 – Russia distrugge 70 obiettivi militari in Ucraina, tra cui 11 aeroporti

14:55 – Parole dure del Premier britannico Boris Johnson: “La Russia sarà condannata come uno “Stato paria” dopo la “ondata di violenza” contro l’Ucraina”

14:53 – Il Presidente degli USA Biden è in riunione con il Consiglio di Sicurezza Nazionale

14:50 – Parla il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov: “Siamo sempre pronti al dialogo. Speriamo ci sia una possibilità di tornare al diritto internazionale e alle responsabilità internazionale.”

14:40 – I militari ucraini si preparano a respingere un attacco nella regione ucraina di Lugansk. Si attende intorno alle ore 18 il discorso del presidente degli Stati Uniti Joe Biden

14:36 – Tweet di Zelensky: “Stiamo creando una coalizione anti-Putin”

14:35 – Kiev ricorre ai droni, si registrano combattimenti vicino al confine della Crimea e a 30 km dalla capitale. L’obiettivo di Putin, secondo l’Ucraina, è l’occupazione

14:35 –La Slovacchia dispiega l’esercito al confine con l’Ucraina

14:33 – A questo link potete leggere integralmente il discorso del presidente del consiglio Mario Draghi

14:31 – Il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre ha annunciato che la Norvegia si unirà al pacchetto di sanzioni dell’UE.

14:30 – Riportate esplosioni nei pressi della scuola italo-ucraina di Zhytomyr

14:22 – Incontro Mosca-Roma: l’ambasciatore russo, convocato alla Farnesina, ha chiesto all’Italia “di garantire al dovuto livello la sicurezza di tutti i cittadini russi in territorio italiano”, compreso il personale diplomatico russo.

14:18 – Il segretario di Italia Viva Matteo Renzi si è dimesso dai consigli di amministrazione russi di cui faceva parte.

14:15 – Hossein Amirabdollahian, ministro degli esteri iraniano: “Le provocazioni della NATO hanno creato una crisi in Ucraina.”

14-15 – Ucraina, pesanti combattimenti all’aeroporto di Kiev

14:08 – Dietrofront del presidente ceco Zeman: “Putin è un pazzo da isolare”

13:59 – Termina in questo momento la conferma stampa congiunta NATO-UE.

13:54 – Il presidente bielorusso Lukashenko: “Se necessario nostre truppe in Ucraina”

13:54 – Kiev, capo dell’esercito ucraino riferisce la cattura di due soldati russi

13:53 – Ursula Von der Leyen: “Tutti gli stati membri frontalieri hanno dei piani per accogliere i profughi ucraini.”

13:50 – Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo: “L’UE e gli alleati ritengono la Russia responsabile. Stabiliremo aiuti umanitari e finanziari per l’Ucraina. La Bielorussia e il suo popolo possono scegliere di non partecipare a questa inutile tragedia.”

13:45 – Discorso di Ursula Von der Leyen: “Vogliamo rispondere univocamente a questo attacco. Il presidente Putin ha ordinato un attacco contro uno stato sovrano, contro un popolo innocente. Il problema non è l’Ucraina, il problema è la stabilità dell’Europa e l’ordine mondiale internazionale. Putin ha scelto di portare la guerra in Europa. L’UE renderà impossibile al Cremlino continuare questa azione. Presenteremo un rapporto di sanzioni massicce e mirate per mostrare il nostro supporto all’Ucraina. Includeremo sanzioni finanziarie molto dure. Alzeremo l’inflazione della Russia, eroderemo la loro base industriale, limiteremo l’accesso della Russia alle tecnologie chiave. Sanzioneremo la tecnologia di cui la Russia ha disperatamente bisogno. La nostra unità è la nostra forza, il Cremlino sta cercando di dividerci. Hanno raggiunto l’effetto opposto, siamo ancora più uniti. Siamo una unione. Siamo una alleanza.”

13:45 – Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO: “La NATO e l’Europa sono uniti per difendere i nostri valori di libertà e democrazia. Ogni nazione ha il diritto di avvicinarsi alla NATO.”

13:44 – ENAC, le autorità UE dispongono il divieto di sorvolo

13:36 – Draghi: “Il governo intende lavorare senza sosta per difendere questa crisi. Faremo tutto il necessario per preservare la sicurezza dell’Europa e l’integrità dell’Ucraina.”

13:34 – Draghi: “L’Italia, l’Ue e gli alleati chiedono al presidente Putin di ritirare al di fuori dei confini dell’Ucraina le truppe e mettere fine allo spargimento di sangue. Decideremo un pacchetto di sanzioni molto dure nei confronti della Russia.”

13:32 – Inizia il discorso del presidente Draghi: “L’Ucraina è un paese europeo, una nazione amica, una democrazia colpita nella propria legittimità sovranità. Piena e incondizionata solidarietà del popolo e del governo italiano. Condividiamo la soluzione espressa dai nostri alleati nel voler trovare una soluzione pacifica, anche se in questi giorni le azioni del governo russo rendono impossibile il dialogo”

13:29 – Palazzo Chigi: il comitato di sicurezza ha valutato nuove misure

13:28 – Il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato il Consiglio di Difesa Nazionale.

13:24 – Stando a fonti di governo, tra domani e sabato potrebbe riunirsi il Consiglio dei ministri per varare un decreto su un nuovo dislocamento delle truppe italiane, in linea con il dispositivo che sta mettendo in campo la Nato dopo gli attacchi russi in Ucraina. Le decisioni, viene sottolineato, sono subordinate al Consiglio superiore di Difesa, convocato nel pomeriggio dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella

13:19 – Il ministro degli esteri russo Lavrov al suo omologo cinese Wang: “Usa e Nato hanno infranto impegni”

13:13 – Due navi cargo russe sono state colpite da missili provenienti da Kiev

13:07 – Si attende per le 13:30 il discorso del presidente del consiglio Mario Draghi

13:03 – Boris Johnson: “Ucraini, siamo con voi, siamo al vostro fianco, preghiamo per voi. Distruggeremo l’economia russa. Non possiamo guardare dall’altra parte, la fiamma della libertà tornerà a brillare”

12:52 – Diciotto morti in un raid a Odessa.Si contano 10 donne tra le vittime, ma al momento si sta ancora scavando tra le macerie 

12:35 – A Kharkov, cittadina di circa 1,5 milioni di abitanti, i militari russi hanno occupato la città e issato la bandiera russa. Il video:

12:29 – Scontro armato a 120 km da Kiev