covid

Covid, variante sudafricana tra le più pericolose

Gli esperti hanno descritto la nuova variante Covid Sudafricana, nota come B.1.1.529, come “una delle peggiori viste finora“. Sarebbe tanto pericolosa da poter rendere inutile l’immunità apportata dei vaccini. Al momento non ci sono casi confermati in Gran Bretagna, mentre sono 59 i positivi identificati tra Sudafrica, Hong Kong e Botswana. 

Un alto funzionario della sanità Britannica ha dichiarato alla Bbc che: “La nuova variante del coronavirus è la più significativa scoperta finora dagli scienziati“. Secondo l’amministratrice delegata dell’agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito, Jenny Harries: “Questa è la variante più significativa che abbiamo incontrato fino ad oggi e sono in corso ricerche urgenti per saperne di più sulla sua trasmissibilità, gravità e suscettibilità ai vaccini. Gli scienziati stanno esaminando quali azioni di salute pubblica possono limitare l’impatto di b.1.1.529“. 

Sajid Javid, segretario alla salute britannico, ha spiegato che questa nuova variante ha un numero elevatissimo di mutazioni. A ciò si attribuirebbe l’esponenziale impennata di casi Covid da inizio mese. Israele ha obbligato uno stop ai voli, mentre la Germania è vincolata solo a riportare solo cittadini tedeschi. Australia e Italia hanno annunciato lo stop ai voli dal Sudafrica.

Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini. I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la variante B.1.1.529.  Nel frattempo massima precauzione”. Queste le parole su Twitter del ministro Italiano Speranza. L’infettivologo Massimo Galli spiega che: “Tanto tuonò che piovve. Giusto ieri avevo detto che la circolazione incontrollata del virus nei Paesi poveri poteva essere il bacino per una nuova variante e così è stato“.

Lo scienziato del Ceri Tulio De Oliveira afferma in una conferenza stampa che: “Purtroppo abbiamo rilevato una nuova variante che è motivo di preoccupazione. Ha un numero molto elevato di mutazioni“. Anche l’Oms conferma questa situazione: “Le prime analisi mostrano che questa variante ha un gran numero di mutazioni che richiedono e saranno oggetto di ulteriori studi“.

I numeri esponenziali dei contagi sono confermati dal Ministro della sanità sudafricano Joe Phaahla. Ha espresso sulla variante seria preoccupazione etichettandola come potenzialmente: “una grave minaccia“. Mercoledì scorso i contagi nel Paese hanno raggiunto quota 1.200 nelle 24 ore, rispetto alle 106 di inizio mese. Un dato allarmante seppur le autorità avevano previsto una possibile quarta ondata a partire da dicembre per via degli spostamenti durante festività natalizie.

Israele avrebbe già registrato il primo caso della nuova variante, causato da un uomo rimpatriato dal Malawi. Ci sono anche altri due casi potenziali per ora sotto osservazione. 

Secondo il biologo James Naismith i vaccini saranno quasi certamente inefficaci per la variante b.1.1.529. “È una brutta notizia, ma non è il giorno del giudizio” afferma il biologo che spiega: “il divieto di viaggio ritarderà il suo arrivo forse di qualche settimana“.