Cose Non Cose cambia volto e diventa CNC Media

MILANO, 5 AGOSTO. L’importanza di raccontare i fatti senza vincoli di alcun tipo, di parlare a un pubblico giovane e in movimento attraverso i nuovi media e i mezzi di comunicazione più dinamici, come i social network, ci ha dato lo spunto per muoverci in una nuova direzione. Dopo tanti anni trascorsi facendo satira pungente, abbiamo capito come anche un contenuto social possa aiutare i giovani a capire l’attualità: da qui è nata CNC Media.

Una testata giornalistica indipendente, che parla a un pubblico giovane senza giri di parole, raccontando ciò che accade nel mondo in maniera semplice e diretta, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del giornalismo e dell’informazione. Attraverso le nostre pagine, con un team di divulgatori e content creator, e attraverso le pagine del nostro sito con la redazione sempre pronta e sul pezzo, vi raccontiamo la realtà spiegando i perché di ciò che accade ogni giorno intorno a noi.

CNC Media, che sostituisce la precedente denominazione “Cose Non Cose” (da cui l’acronimo CNC, segna un taglio con il passato ma senza distaccarsi troppo), ha per logo una papera gialla: un simbolo di protesta in tutto il mondo, di scherno nei confronti del potere, come una speranza di sollevazione popolare guidata da giovani studenti, con un occhietto che guarda curioso il mondo e la realtà che ci circonda.

Il fondatore della pagina, Francesco Brocca, ha scelto Gianluca Daluiso come direttore responsabile: un giovane e intraprendente giornalista, nella top 10 dei giornalisti più influenti sui social, che dunque sa rivolgersi meglio di chiunque altro a un pubblico giovane e affamato di informazione senza fronzoli.

CNC Media è una scommessa vinta, un tentativo di inserirsi nel mare magnum dell’informazione e di dimostrare che i giovani non cercano solo il divertimento, allo stesso tempo è un modo per dimostrare che i social possono essere un ottimo veicolo di informazione consapevole.