GIOCATORI IRAN E INNO NON CANTATO
Coraggioso gesto dei giocatori dell’Iran che hanno deciso di non cantare l’inno come forma di protesta nei confronti del regime, e che ora rischiano la pena di morte al rientro in patria. Commozione anche sugli spalti con tifose iraniane riprese in lacrime.
FASCIA ONE LOVE
La giornalista, ed ex calciatrice, della BBC Alex Scott, si è presentata in diretta da bordocampo con la fascia arcobaleno. Stesso gesto effettuato dal Ministro degli Interni della Germania in tribuna.
FESTA NAZIONALE IN ARABIA SAUDITA
Dopo la vittoria contro l’Argentina, il Re Saudita ha proclamato una giornata di festa nazionale con relativa chiusura di scuole e attività lavorative.
PROTESTA GIOCATORI GERMANIA
I giocatori della Germania si sono tappati la bocca nella foto di rito pre-partita per protestare contro l’impossibilità di esprimere liberamente la propria opinione nel paese ospitante, tutto ciò è stato oscurato dalla regia internazionale della FIFA.
SETTORI DEGLI STADI VUOTI
Le immagini televisive hanno immortalato diversi settori degli stadi vuoti durante questa prima settimana, addirittura in Senegal Olanda si poteva entrare senza biglietto per riempire lo stadio.
SCUOLE E UNIVERSITA’ CHIUSE DURANTE LE PARTITE
In Argentina durante i mondiali si sospendono le lezioni e si mettono gli schermi nelle scuole, come ha riportato l’ex campione argentino Sergio Aguero.
Mentre sono state sospese le lezioni all’Universidad de Costa Rica per permettere agli studenti di seguire la partita tra Spagna e Costa Rica
TIFOSI GIAPPONESI PULISCONO STADIO
Al termine della partita tra Germania – Giappone i tifosi nipponici hanno raccolto tutta l’immondizia lasciata sugli spalti prima di andare via.
INVASIONI DI CAMPO
La prima invasione di campo questa settimana è stata durante Portogallo – Uruguay, con un italiano che ha invaso il terreno di gioco con una bandiera LGBTQ, una maglia a favore dell’Ucraina e per la libertà delle donne in Iran. La seconda invasione di campo questa settimana c’è stata in occasione di Tunisia – Francia, con un tifoso tunisino entrato in campo con una bandiera palestinese.
TERNA ARBITRALE AL FEMMINILE
Per la prima volta nella storia, finalmente, un arbitro donna ha diretto una partita dei mondiali, è accaduto in occasione di Costa Rica – Germania. L’arbitro Frappart è stato assistito da altre due donne.
NIENTE CELLULARE PER I CALCIATORI AUSTRALIANI
Dopo l’incredibile vittoria contro la Danimarca, che è valsa gli ottavi di finale, l’allenatore dell’Australia ha vietato ai suoi giocatori di usare i cellulari per avere la massima concentrazione in vista della prossima partita.
INFANTINO ONNIPRESENTE
Il Presidente della FIFA ha deciso di presenziare allo stadio a tutte le 64 partite del mondiale, anche quelle in contemporanea. Lo fa vedendo il primo tempo di una partita per poi spostarsi nell’altro stadio per seguire la gara in contemporanea, e questo è possibile per la vicinanza tra tutti gli stadi presenti.
I PALLONI RICARICABILI
Per la prima volta nella storia i palloni usati per il mondiale devono essere ricaricati ogni 6 ore tramite una presa di corrente. Questo è dovuto al sensore posto al suo interno per l’utilizzo del fuorigioco semiautomatico