Mancano meno di due settimane all’apertura delle urne, prevista per il 3 e 4 ottobre 2021, dove nella maggior parte dei comuni italiani i cittadini saranno chiamati ad eleggere il primo cittadino. Sono 1348 le amministrazioni locali dove si insedierà un nuovo sindaco, tra queste 6 capoluoghi di regione: Roma, Milano, Napoli, Trieste, Torino e Bologna.
Nel caso in cui nessun candidato dovesse raggiungere il 50% delle preferenze si terrà il ballottaggio – previsto per il 17 e 18 ottobre – tra i due candidati più votati.
Andando ad analizzare i risultati emersi dall’ultimo sondaggio, realizzato da Quorum/YouTrend per SkyTg24, è probabile una vittoria al primo turno per Giuseppe Sala (CSX) a Milano e Matteo Lepore (CSX e M5S) a Bologna. Il candidato della città meneghina dovrebbe raggiungere il 50,9% dei voti, battendo nettamente lo sfidante del CDX Luca Bernardo che si attesterebbe invece al 37%.
Stessa risultato si prevede per Lepore a Bologna, che si assicurerebbe la vittoria al primo turno con il 59,5%, staccando il candidato di centrodestra Fabio Battistini al 32,1%.
A Napoli è attualmente in vantaggio il candidato di CSX e M5S Gaetano Manfredi, che mancherebbe di poco la vittoria ottenendo il 47,9%, seguito da Catello Maresca del CDX al 25,9%. In caso di ballottaggio tra Manfredi e Maresca, il primo potrebbe toccare quota 69,9%, mentre il secondo si fermerebbe a 30,1%.
La situazione è molto più equilibrata a Torino e Roma, dove si profila una battaglia fino all’ultimo voto. Nel capoluogo piemontese, infatti, vi è un vero e proprio testa a testa tra Paolo Damilano per il centrodestra, al 43,7%, e Stefano Lo Russo per il centrosinistra al 42,8%. Anche se, in un ipotetico turno di ballottaggio, Lo Russo prevarrebbe con il 52,6%.
Molto interessante è la sfida a Roma: nella Capitale, infatti, si può parlare di una corsa a 4 tra Gualtieri (CSX), Michetti (CDX), Raggi (M5S, sindaco uscente) e Calenda (Azione). In questo caso il primo turno vedrebbe in vantaggio il centrodestra con Enrico Michetti (30,8%), seguito da Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra (26,4%), dalla lista civica di Carlo Calenda (19,0%) e da Virginia Raggi del Movimento 5 Stelle (18,9%). Allo stesso tempo vi è anche però una forte percentuale di indecisi (il 40% circa) che potrebbe ribaltare la situazione. In un ipotetico ballottaggio tra Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti, secondo il sondaggio, il primo vincerebbe con il 59,0% (forte dei voti derivanti da una buona fetta di elettori del M5S e di Calenda), mentre il secondo si fermerebbe al 41%.