La Champions League ha visto concludersi la prima fase della competizione, comunemente denominata come “fase d’andata”. Tra le tante squadre, non sono mancati gli appuntamenti che hanno interessato i club italiani. I nomi in questione sono quelli di Milan, Inter, Juventus e Napoli. Nonostante alti e bassi, il palcoscenico europeo ha visto i riflettori puntati in diverse occasioni proprio su queste squadre, regalando forti emozioni al proprio pubblico e grandi speranze per il proseguimento della competizione europea.
Champions League: Milan ed Inter si tolgono qualche sassolino dalla scarpa
Luci a San Siro in quelle che sono state le sfide svoltesi fino a questo momento e che hanno accompagnato le serate di Milan ed Inter. Le due squadre milanesi hanno saputo agguantare punti importanti, che tengono vive le speranze di migliaia di tifosi. Nonostante un Milan partito al meglio nel Gruppo E, le pesanti assenze in squadra si sono fatte sentire ed hanno portato ad un’amara sconfitta contro il Chelsea, chiudendo momentaneamente il girone al secondo posto a pari merito con il club inglese. Per quanto riguarda l’Inter, l’effetto di giocare tra le proprie mura di casa ha giovato al morale della squadra, la quale ha saputo collezionare due successi di fila, tra cui l’importante vittoria contro il Barcellona, e chiudere momentaneamente al secondo posto in solitaria del Gruppo C.
Champions League: Napoli vola, Juventus recupera
Il percorso del Napoli è indubbiamente stupefacente al punto che le parole servono a poco a fronte dei brillanti risultati ottenuti. I partenopei hanno chiuso il Gruppo A al primo posto con la particolarità di risultare imbattuti e con la bellezza di 13 gol segnati in sole 3 partite. Numeri questi che fanno ben sperare per il proseguimento di una stagione del genere, specialmente in Champions League nella quale basterebbe anche un solo pareggio per passare la fase a gironi. Percorso in salita è invece quello che riguarda la Juventus, che ha saputo trovare la sua prima vittoria nel Girone H tra le proprie mura di casa. Un segnale che tiene vivo il sogno, ma che al momento risulta essere ostacolato visti i ben 4 punti di distacco dalle lontane Psg e Benfica che risultano in vetta alla classifica a pari merito.