Champions League sorteggi

Champions League 2022-23: sorteggi e date

Champions League 2022-23: dove vederla

Le partite della Champions League 22-23 saranno così spartite:

  • Sky, trasmetterà tutte le partite, fatta eccezione per quella in programma su Prime ogni settimana
  • Amazon Prime, dai gironi alle semifinali, ogni mercoledì trasmetterà un match in esclusiva.
  • Mediaset, permetterà di vedere una gara tutti i martedì, senza costi aggiuntivi.

Champions League 2022-23: date delle gare

A causa dei Mondiali in Qatar, quest’anno la fase a gironi della Champions terminerà i primi di Novembre. Mentre la fase ad eliminazione diretta inizierà verso metà febbraio.

  • Gironi, prima giornata 6 e 7 Settembre
  • Gironi, seconda giornata 13 e 14 Settembre
  • Gironi, terza giornata 4 e 5 Ottobre
  • Gironi, quarta giornata 11 e 12 Ottobre
  • Gironi, quinta giornata 25 e 26 Ottobre
  • Gironi, sesta giornata 1 e 2 Novembre
  • Ottavi (sorteggio 7 novembre) 14, 15, 21 e 22 Febbraio (andata), 7, 8, 14 e 15 Marzo (ritorno)
  • Quarti (sorteggio 17 marzo) 11 e 12 Aprile (andata), 18 e 19 Aprile (ritorno)
  • Semifinale  9 e 10 Maggio (andata), 16 e 17 Maggio (ritorno)
  • Finale  10 Giugno allo Stadio Ataturk di Istanbul

Champions League 2022-23: i gironi

Ad Istanbul, nella giornata di ieri, sono stati sorteggianti gli otto gironi della Champions League 22-23.

Sorteggi che non sono andati benissimo per le italiane, che si sono ritrovate in gironi non troppo semplici da superare.

Girone A:

Ajax, Liverpool, NAPOLI, Rangers.

Luciano Spalletti ha reagito così dopo l’estrazione “Tre squadre tostissime ma anche loro non saranno contente di aver pescato il Napoli. Abbiamo voglia di andare avanti”.

Definito dal presidente della squadra partenopea, Aurelio De Laurentis come “avvincente”. Si tratta di un girone molto equilibrato, dove è difficile individuare i due team che passeranno alla fase successiva della competizione.

Girone B:

Porto, Atletico Madrid, Bayern Leverkusen, Bruges.

Per il secondo anno di fila, Atletico e Porto si ritrovano nello stesso girone di Champions League.

Molto probabilmente saranno proprio loro a passare il turno.

Mentre Bruges e Bayern, con quest’ ultima favorita, si contenderanno il terzo posto e di conseguenza l’accesso alla fase eliminatoria dell’Europa League.

Girone C: il girone di ferro di questa Champions League

Bayern München, Barcellona, INTER, Viktoria Plzen.

Questo è sicuramente il girone più duro di questa Champions League.

La squadra di mister Inzaghi, nonostante dovrà affrontare due delle più grandi potenze del panorama calcistico mondiale, avrà le sue possibilità di passare il turno.

Queste le parole, post sorteggio, della leggenda neroazzurra Javier Zanetti “Girone difficile e con due squadre che in questa competizione sanno giocare molto bene ma noi siamo l’Inter. Dovremo essere al top quando le affronteremo perché la Champions è competizione di dettagli e ce la giocheremo

Girone D:

Eintracht, Tottenham, Sporting Lisbona, Olympique Marsiglia.

Passaggio del turno abbastanza scontato per il Tottenham di Antonio Conte, che sulla carta ha una rosa superiore alle altre tre.

Quest’ultime si contenderanno il secondo posto, con l’Eintracht che parte leggermente avvantaggiato, ma il suo passaggio agli ottavi non è per nulla scontato.

Girone E:

MILANChelsea, Salisburgo, Dinamo Zagabria.

Ai rossoneri è capitato un girone più semplice rispetto alle altre italiane.

Infatti l’unica squadra che sulla carta può mettere in difficoltà i campioni d’Italia è il Chelsea.

Il team londinese ha una rosa molto cambiata rispetto agli ultimi anni, che rimane comunque di altissimo livello.

Il miglior Milan avrà comunque buone possibilità di battere la squadra di Tuchel e di passare come primo.

Paolo Maldini non si nasconde e commenta così gli esiti del sorteggio. È un girone che ci vede testa di serie, quindi, sulla carta, sembra meno difficile rispetto a quello dell’anno scorso. Siamo favoriti con il Chelsea ed è bene avere un’altra squadra forte come i Blues perché potrebbe facilitare la qualificazione. Le altre squadre magari non hanno storia ma hanno prospettiva. Finale a Istanbul? I sogni aiutano ad avere grandi obiettivi, stiamo facendo un percorso e vogliamo proseguire su questa strada”.

 Girone F:

Real Madrid, Lipsia, Shakhtar, Celtic.

Anche per gli attuali campioni d’Europa il passaggio del turno di Champions League sembrerebbe una prassi, visto il girone non troppo complicato.

Nonostante questo Ancelotti ha sottolineato che non bisogna mai sottovalutare l’avversario, ricordando che anno scorso il Real è stato battuto dallo Sheriff.

 Girone G:

Manchester City, Siviglia, Borussia Dortmund, Copenaghen.

Anche per il City di Guardiola e Haaland, che affronterà la sua ex squadra, non ci dovrebbero essere troppi problemi con il passaggio del turno.

Siviglia e Dortmund si contenderanno 2 e 3 posto. Se non ci saranno sorprese il Copenaghen sarà il “fanalino di coda” del girone.

Girone H: spauracchio PSG in Champions League per la Juve

Psg, JUVENTUS, Benfica, Maccabi Haifa.

Girone abbastanza complicato pure per la Juventus, che dovrà affrontare il Paris di Messi, Neymar e Mbappe, ed il Benfica, squadra molto ostica da battere.

Comunque Allegri & Co hanno tutte le carte in regola per passare agli ottavi. Se dovessero sfoggiare grandi prestazioni contro la squadra parigina potrebbero strappare addirittura un primo posto. Questo consentirebbe un sorteggio migliore per gli ottavi anche se nella storia recente questo non ha garantito un lungo cammino in Champions League alla squadra di Agnelli.