Cerchi lavoro? Milano, arriva Job Meeting, l’evento che ti fa incontrare le aziende

A BASE Milano, giovedì 19 ottobre, arriva Job Meeting, l’evento che risponde all’esigenza di laureandi, neolaureati e giovani professionisti di incontrare gli esperti del mondo aziendale, in uno scambio sinergico di idee e competenze.

L’evento è gratuito previa iscrizione obbligatoria QUI

19 ottobre, BASE Milano

L’appuntamento milanese, che si terrà a BASE Milano giovedì 19 ottobre, sarà l’occasione che farà incontrare neolaureati e giovani professionisti direttamente con le aziende, in un contesto di orientamento al lavoro in grado di far parlare a entrambe le parti lo stesso linguaggio. Tra le oltre 35 aziende presenti, avrai la possibilità di parlare con i recruiter di  Carrefour Italia, Comune di Milano, Fineco, Italiaonline, Lidl Italia, Politecnico di Milano, Poste Italiane, Snam e Umana.

Ma non solo: attraverso i workshop Tips & Tricks per farsi notare dai recruiter (a cura di CVing), Creiamo un CV efficace: esempi e modelli e il corner CV Check (a cura di Umana), sarà possibile entrare a pieno nell’ottica aziendale, assorbendone i linguaggi e le tecniche.

L’evento è gratuito previa iscrizione obbligatoria QUI

Job Meeting Milano torna con un format rinnovato dedicato alla GenZ

Lo smarrimento che accompagna i primi tempi post laurea è spesso frutto di una mancanza di orientamento e indirizzamento del potenziale di ciascuno: il nuovo format del Job Meeting Milano “Il Futuro è Z: Carriere e Linguaggi in Evoluzione ” di Job Meeting nasce proprio con l’obiettivo di creare un legame tra futuri professionisti e le aziende, attraverso un dialogo incentrato sulle nuove professioni e prospettive di carriera.

Momento focus sarà anche il talk che si articolerà con influencer e content creator come Lorenzo Ferrari, Sabrina Grazini, Marco Giacalone e Antonio De Pascali, a cui sarà possibile fare domande e lasciarsi ispirare.

È possibile intraprendere il proprio sogno di carriera?

Se da un lato la prosecuzione degli studi rappresenta per molti un porto sicuro, almeno per i pochi anni a venire, dall’altro alcuni avrebbero l’aspirazione di mutare il proprio stato da studenti a lavoratori professionisti appena tagliato il traguardo della laurea. Eppure, nella maggior parte dei casi la sfera lavorativa nella quotidianità di un universitario non rappresenta che una parentesi, poiché raramente il primo impiego coincide con un reale avvio del proprio sogno di carriera, e rappresenta in molti casi solo un “ripiego”. Nell’esperienza di alcuni invece, il primo impiego rappresenta sia un traguardo che un grande trampolino di lancio verso il futuro della propria professione. Ma al giorno d’oggi, l’approdo nel mondo del lavoro per molti laureandi e neolaureati ha più un sapore di incertezza che di fiduciosa serenità.

Partecipa al Job Meeting Milano per entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale:  ti basterà iscriverti QUI