Uncategorized

Bahja pool party: la giornata tra donne che mette in allarme la Lega

L’evento era stato comunicato via social attraverso la pagina Instagram @bahjia_it. Nella giornata dell’8 luglio si sarebbe dovuto tenere un pool party presso l’impianto privato Al Gabbiano di Limbiate, nel monzese, riservato alle sole donne. Alla base di questa iniziativa, la volontà da parte degli organizzatori di offrire a donne musulmane e non la possibilità …

Bahja pool party: la giornata tra donne che mette in allarme la Lega Leggi altro »

La nuova campagna pubblicitaria di Maybelline sta facendo il giro del mondo

La campagna di marketing più sorprendente di questa settimana è sicuramente quella realizzata da Maybelline: infatti in diversi video e fotografie si vede come, nelle strade di Londra, alcuni cartelloni pubblicitari hanno ospitato bacchette di mascara di dimensioni gigantesche, mentre ciglia sovradimensionate sono state posizionate sui vagoni della metropolitana e sugli autobus.  Non è la …

La nuova campagna pubblicitaria di Maybelline sta facendo il giro del mondo Leggi altro »

Lavorare sempre non è una roba da fighi

Perchè staccare dal lavoro è fondamentale per non abituarsi all’esaurimento Si parla di ‘’burnout’’ quando la persona non riesce più a fronteggiare in maniera costruttiva tutte le difficoltà che quotidianamente si presentano a livello lavorativo. Tra le ragioni figurano sia fattori ambientali come la disorganizzazione del lavoro, sia fattori individuali strettamente legati alla personalità dell’individuo. …

Lavorare sempre non è una roba da fighi Leggi altro »

Ok dal Senato per la Commissione di inchiesta dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori

La Prima Commissione Affari Costituzionali, presieduta dall’onorevole Alberto Balboni di Fratelli d’Italia, ha dato il proprio parere favorevole per istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sui casi delle due donne scomparse 40 anni fa: Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. La decisione di istituire questa commissione di inchiesta è stata approvata all’unanimità dai membri della commissione …

Ok dal Senato per la Commissione di inchiesta dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori Leggi altro »

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: un piccolo gesto per salvare tante vite

Ogni anno, il 14 giugno, viene celebrata la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, un’importante occasione per ricordare come un piccolo gesto di solidarietà possa concretamente salvare molte vite. Nei pazienti affetti da malattie ematologiche e oncologiche, le trasfusioni di sangue rappresentano una tappa essenziale nella fase iniziale della malattia e, per alcune patologie, continuano …

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: un piccolo gesto per salvare tante vite Leggi altro »

L’età giusta per la prima volta semplicemente non esiste

Il concetto di verginità è da sempre intriso di tabù. In un presente in cui la fretta domina e cadenza il ritmo della nostra quotidianità, anche diventare sessualmente attivi si trasforma in una gara contro il tempo. Educazione sessuale? Assente Il primo approccio con la sfera sessuale per i più giovani passa attraverso il racconto …

L’età giusta per la prima volta semplicemente non esiste Leggi altro »

L’ex presidente Sarkozy condannato in appello a 3 anni

L’ex presidente della Francia, Nicolas Sarkozy, è stato condannato in appello a tre anni di carcere, di cui uno senza condizionale, nell’ambito del “caso Bismuth”. Questa sentenza arriva a distanza di due anni dalla condanna in primo grado. La Corte d’appello di Parigi ha emesso la sentenza riguardante Nicolas Sarkozy, il suo avvocato, e un …

L’ex presidente Sarkozy condannato in appello a 3 anni Leggi altro »

Campi Flegrei, la perenne attività sismica del vulcano dormiente

Questa notte alle 4:28 è stata registrata una scossa sismica di magnitudo 3.4 nell’area vulcanica dei Campi Flegrei, distante 10 km da Napoli. Il territorio L’evento si inserisce in un contesto di instabilità geologica: i Campi Flegrei, dal greco “ardenti”, sono un campo vulcanico attivo da più di 80.000 anni, i cui mutamenti nel corso …

Campi Flegrei, la perenne attività sismica del vulcano dormiente Leggi altro »

Smart Working: a che punto siamo in Italia?

A più di 3 anni dall’inizio della pandemia in Italia, lo smartworking continua ad essere una modalità di lavoro privilegiata dalla maggior parte dei lavoratori. Tuttavia, alcune aziende mostrano ancora resistenza nell’abbandonare la tradizionale vita da ufficio, nonostante il crescente interesse per la sperimentazione di settimane lavorative da 4 giorni in diverse parti del mondo.  Nel …

Smart Working: a che punto siamo in Italia? Leggi altro »

Dimmi che donna sei e ti dirò perché la società pensa tu sia sbagliata

In Italia per il 43% delle donne tra i 30 e i 69 anni l’impiego quotidiano non coincide con un mestiere tradizionale e retribuito. Il lavoro domestico e familiare svolto dalle casalinghe, invisibile perché non remunerato, non è per questo improduttivo. Parallelamente, esistono invece donne che decidono di dedicare il proprio quotidiano e la propria …

Dimmi che donna sei e ti dirò perché la società pensa tu sia sbagliata Leggi altro »

Le università del sud rischiano di scomparire

Tra calo demografico, giovani che vanno all’estero o al nord, rischieremo di avere atenei fantasma Tra gli effetti della denatalità e l’innalzamento dell’età media in Italia troviamo il calo delle iscrizioni negli atenei italiani. Nel 2021/2022 ci sono state 10 mila immatricolazioni in meno rispetto al precedente anno accademico, su un totale di 317 mila …

Le università del sud rischiano di scomparire Leggi altro »

I giovani convivono con la sindrome dell’impostore?

Anche se non viene classificata come disturbo, la sindrome dell’impostore riguarda tutti coloro che non riescono a dar valore ai propri traguardi Per definizione la sindrome dell’impostore fa vivere a chi la prova un forte senso di inadeguatezza sulle proprie competenze, convincendosi così di non meritare ciò che si è raggiunto. Il timore di essere …

I giovani convivono con la sindrome dell’impostore? Leggi altro »