Media

“Now and Then”, l’ultima canzone dei Beatles

L’uscita del brano Il 2 novembre scorso è uscito il brano “Now and Then”, che passerà alla storia come l’ultima canzone dei Beatles. Si tratta della terza canzone pubblicata postuma dei Fab Four, preceduta da “Free as a bird” e “Real love”.  Con l’avvicinarsi del Natale, salta sempre fuori qualcosa di nuovo dall’archivio dei Fab …

“Now and Then”, l’ultima canzone dei Beatles Leggi altro »

Hollywood

Anche a Hollywood si protesta per i diritti dei lavoratori

Hollywood incrocia le braccia e si ferma per la prima volta da almeno 15 anni. Il sindacato degli sceneggiatori ha proclamato uno sciopero contro gli studi di produzione e di distribuzione di film, serie e programmi televisivi. Sono almeno 10.000 gli scrittori e i creativi iscritti al sindacato e lo sciopero ha conseguenze a cascata …

Anche a Hollywood si protesta per i diritti dei lavoratori Leggi altro »

Meta non ha trovato l’accordo con SIAE, niente più musica sui social di Zuckerberg

Da oggi in poi la musica tutelata dalla SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) non potrà più essere utilizzata su Instagram e Facebook, infatti le due società non hanno raggiunto l’accordo economico. La decisione avrà un grande impatto su reels e stories degli utenti. La SIAE gestisce praticamente tutta la musica distribuita in Italia, quindi …

Meta non ha trovato l’accordo con SIAE, niente più musica sui social di Zuckerberg Leggi altro »

house of the dragon

House of the Dragon: che la danza dei draghi abbia inizio

È stata trasmessa solo poche settimane fa l’ultima puntata della prima stagione di House of the Dragon, prequel dell’acclamatissima serie di HBO Game of Thrones, andata in onda tra il 2011 e il 2019, che a sua volta è l’adattamento televisivo dei romanzi fantasy scritti da George R.R Martin. Il successo ottenuto aveva fatto sì …

House of the Dragon: che la danza dei draghi abbia inizio Leggi altro »

5G: Un’opportunità per il risparmio energetico

Negli ultimi anni, l’avvento del 5G ha permesso un miglioramento delle connessioni mobili. Questa nuova tecnologia però rappresenta anche la possibilità, se largamente estesa, di ridurre sia il consumo energetico dell’industria delle comunicazioni, sia, di riflesso, quello dei settori collegati e che sfruttano le reti mobili per il proprio funzionamento. Vantaggi tecnologie 5G Le reti di …

5G: Un’opportunità per il risparmio energetico Leggi altro »

metaverso

Per la maggior parte delle grandi aziende l’obiettivo è il Metaverso

Regus  -organizzazione che analizza i dati e i cambiamenti negli ambiti lavorativi – ha reso noto il rapporto “The metaverse: the future of work?” secondo il quale sembra che l’era dello smart-working, inaugurata dalla pandemia, stia per subire una rivoluzione senza precedenti. Già nel 2020, diversi brand di alta moda come Balmain, Dolce & Gabbana …

Per la maggior parte delle grandi aziende l’obiettivo è il Metaverso Leggi altro »

Echo Chamber: I bias confermativi della società eccezionalistica

Nella società odierna, del capitalismo sociale, della massima espressione del narcisismo dell’eccezionalismo, in cui, come diceva Andy Warhol “Nel futuro ognuno di noi sarà famoso al mondo per 15 minuti”, siamo alla costante ricerca di celebrità, dell’essere eccezionali con i nostri post o in ancora meno di 15 minuti solamente in 15 secondi di stories …

Echo Chamber: I bias confermativi della società eccezionalistica Leggi altro »

AFI vs Rai

AFI contro Rai, mancati pagamenti per 5 milioni di euro

AFI – Associazione Fonografici Italiani ha presentato un ricorso per decreto ingiuntivo nei confronti della Rai per un presunto mancato pagamento da parte del servizio pubblico di diritti musicali per oltre 5 milioni di euro. Il provvedimento, ha spiegato AFI in una nota, segue “un opportuno approfondimento rispetto al repertorio gestito e utilizzato all’interno dei …

AFI contro Rai, mancati pagamenti per 5 milioni di euro Leggi altro »

secondary ticketing

Coldplay in Italia, torna lo spettro del secondary ticketing

Che cos’è il secondary ticketing La definizione ufficiale spiega il fenomeno come “rivendita fatta da terzi a prezzi maggiorati dei titoli di accesso”. Per usare un termine italiano possiamo parlare di bagarinaggio. La questione del secondary ticketing è più che mai spinosa, in quanto riguarda eventi di ogni tipo: dai concerti alle partite di calcio, passando …

Coldplay in Italia, torna lo spettro del secondary ticketing Leggi altro »

abbonamenti tv

Riparte la stagione calcistica: facciamo chiarezza su abbonamenti e costi televisivi

Ci siamo, la nuova stagione calcistica è praticamente iniziata, e con essa anche i nuovi abbonamenti televisivi per guardare tutte le competizioni, sia a livello nazionale che internazionale. Sul tema sono sorti dubbi e perplessità da parte degli utenti, che devono fare i conti con sempre più abbonamenti e costi da sostenere. Di seguito troverete …

Riparte la stagione calcistica: facciamo chiarezza su abbonamenti e costi televisivi Leggi altro »

Meta-facebook

Facebook e Instagram: il futuro di Meta con più contenuti da estranei

Entro la fine del 2023 gli utenti di Facebook e Instagram vedranno sui propri profili un grande aumento di contenuti creati da estranei. Si tratta di una svolta in netto contrasto con quanto affermato da Facebook nel 2018. Il primo crollo di Facebook Nel 2018 Facebook, dopo aver raggiunto il record storico di capitalizzazione, ha …

Facebook e Instagram: il futuro di Meta con più contenuti da estranei Leggi altro »