Cultura

Il Louvre restituirà all’Italia sette reperti archeologici trafugati

È stato annunciato che sette reperti archeologici, trafugati ed esportati illegalmente in Francia, faranno ritorno in Italia dal Louvre. Questo risultato è stato ottenuto grazie alle indagini sugli archivi di trafficanti e mercanti d’arte effettuate da due archeologi romani, i quali hanno poi condiviso le loro informazioni con le autorità italiane. Tra i preziosi reperti …

Il Louvre restituirà all’Italia sette reperti archeologici trafugati Leggi altro »

La cultura dello sviluppo sostenibile nel protocollo di intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’ASviS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa per il prossimo triennio finalizzato ad operare insieme per diffondere, attraverso il sistema educativo, la cultura dello sviluppo sostenibile, indispensabile per una piena realizzazione dell’Agenda 2030 concordata nel 2015 dai 193 Paesi delle Nazioni Unite. …

La cultura dello sviluppo sostenibile nel protocollo di intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’ASviS Leggi altro »

La ripresa del turismo vede 30 milioni di italiani in viaggio

Quasi 30 milioni di italiani partiranno per le vacanze, per un giro d’affari complessivo di 45 miliardi di euro. È questo il quadro prospettato dall’analisi dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione SWG in merito all’evoluzione dell’estate tricolore 2023. Mete nazionali e internazionali Come da tradizione, il 24% dei turisti italiani prediligerà il mare come meta, il 15% le città …

La ripresa del turismo vede 30 milioni di italiani in viaggio Leggi altro »

klimt

È un Klimt il capolavoro più caro mai venduto in Europa

Quando Gustav Klimt morì inaspettatamente nel febbraio del 1918, il dipinto era ancora sul cavalletto del suo studio. Klimt aveva iniziato a lavorare alla “Dama con ventaglio” l’ anno precedente, nel 1917, quando ormai era uno dei ritrattisti più celebri d’Europa: le commissioni si susseguivano, ma questa è una rara opera dipinta interamente per perseguire …

È un Klimt il capolavoro più caro mai venduto in Europa Leggi altro »

L’età giusta per la prima volta semplicemente non esiste

Il concetto di verginità è da sempre intriso di tabù. In un presente in cui la fretta domina e cadenza il ritmo della nostra quotidianità, anche diventare sessualmente attivi si trasforma in una gara contro il tempo. Educazione sessuale? Assente Il primo approccio con la sfera sessuale per i più giovani passa attraverso il racconto …

L’età giusta per la prima volta semplicemente non esiste Leggi altro »

I giovani come simbolo della rivalutazione del patrimonio urbanistico

Qualche giorno fa siamo stati invitati dal Liceo Margherita di Savoia di Roma alla cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato ai progetti, “Una Scuola per l’Ambiente”, presentato dalla docente referente del progetto prof.ssa Emilia Di Stefano, con l’obiettivo della realizzazione di un bozzetto per la decorazione del muro esterno all’edificio scolastico; e “Ri-Generazione …

I giovani come simbolo della rivalutazione del patrimonio urbanistico Leggi altro »

Record di presenze a Più Libri Più Liberi. Il Presidente AIE “Speriamo che tutto questo sia una spinta a confermare la Carta della Cultura per i diciottenni”

Si è chiuso Più libri più liberi, confermandosi ancora una volta l’evento culturale più importante della capitale, archiviando un altro straordinario successo. Ancora una volta il pubblico ha risposto con grande entusiasmo e affetto per la Fiera nazionale della piccola e media editoria, organizzata dall’Associazione Italiana editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center – La Nuvola dell’Eur. …

Record di presenze a Più Libri Più Liberi. Il Presidente AIE “Speriamo che tutto questo sia una spinta a confermare la Carta della Cultura per i diciottenni” Leggi altro »

SEIF Società Editoriale Il Fatto lancia il progetto Scuola: una scuola di cittadinanza con l’obiettivo di fornire strumenti per leggere il Paese e il mondo

Al Pane Quotidiano è stata lanciata la Scuola del Fatto Quotidiano. Una scuola di cittadinanza nata con l’obiettivo di costruire insieme nuovi strumenti per leggere il Paese e il mondo formando persone consapevoli e coltivando la democrazia e la conoscenza attraverso il pensiero critico. Il progetto di formazione è rivolto ai giovani, ai docenti, ai formatori e agli operatori …

SEIF Società Editoriale Il Fatto lancia il progetto Scuola: una scuola di cittadinanza con l’obiettivo di fornire strumenti per leggere il Paese e il mondo Leggi altro »

100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini

Volto serio, pensoso, con gli occhi accesi. Il tuo corpo esprimeva qualcosa di risoluto e di doloroso. Eri tu, in tutta la tua solitudine e profondità di pensiero” Le tenere parole della scrittrice ottantacinquenne Dacia Maraini, che nel suo ultimo testo “Caro Pier Paolo”, pubblicato il febbraio scorso, ricorda affettuosamente l’amico Pasolini attraverso un racconto …

100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini Leggi altro »

editoria

L’editoria in Italia: cosa e quanto leggono davvero gli italiani

L’editoria italiana è realmente in crisi? È concezione comune ritenere l’editoria italiana una realtà piccola e spesso marginale a livello europeo, caratterizzata da pochi lettori e quindi da una minore diffusione di libri e testi di ogni genere. Questo ritratto non è molto lontano dalla realtà, ma partiamo dall’andamento degli ultimi anni. Secondo i dati …

L’editoria in Italia: cosa e quanto leggono davvero gli italiani Leggi altro »

Scomparso l’attore Jean-Louis Trintignant

Jean-Louis Trintignant è morto “Serenamente, di vecchiaia, circondato dai suoi cari”, come ha precisato la moglie Mariane Hoepfner Trintignant. Aveva 91 anni ed ha partecipato ad oltre 120 films in una carriera durata settant’anni. Nel 2018 si era ritirato ufficialmente dalle scene a causa di un tumore. L’attore francese dichiarò a proposito: “Nei primi giorni …

Scomparso l’attore Jean-Louis Trintignant Leggi altro »