Politica

parlamento chatgpt

ChatGPT fa il suo debutto storico al Parlamento italiano

L’IA ha preso la parola per la prima volta davanti ai rappresentanti eletti del popolo italiano. Succede al Senato, dove il senatore di Azione Marco Lombardo è intervenuto nel corso della discussione sulla ratifica degli accordi Italia-Svizzera. “Gentile Presidente, onorevoli colleghi, vorrei attirare un momento la vostra attenzione su un evento che per certi versi è storico …

ChatGPT fa il suo debutto storico al Parlamento italiano Leggi altro »

spagna elezioni

Elezioni amministrative in Spagna: la destra avanza ovunque

In diverse regioni della Spagna le elezioni regionali e comunali regalano grandi soddisfazioni per le formazioni della destra: in almeno 3 delle 12 comunità autonome in cui domenica si è andati al voto per le amministrative, il Partito Popolare (Pp) ha infatti ottenuto i numeri per spodestare dal governo il centrosinistra, in caso di accordo …

Elezioni amministrative in Spagna: la destra avanza ovunque Leggi altro »

Proteste per l’elezione della Colosimo a Presidente della Commissione Antimafia

Nel giorno del 31esimo anniversario della Strage di Capaci, dove perse la vita il Giudice Falcone, si insedia la nuova Commissione Antimafia, dopo ben 8 mesi dall’inizio del Governo e con moltissime polemiche per la scelta della Presidenza. Il nome scelto e voluto dalla Premier Meloni è quello della deputata di FdI Chiara Colosimo. Ed …

Proteste per l’elezione della Colosimo a Presidente della Commissione Antimafia Leggi altro »

L’addio alla Rai di Fabio Fazio dopo quarant’anni di carriera

Dopo quarant’anni di carriera in Rai, Fabio Fazio lascerà l’emittente pubblica. Questo autunno approderà con un nuovo progetto sul canale Nove, posseduto dalla società Discovery del gruppo statunitense Warner Bros. Il 28 maggio sarà trasmessa l’ultima puntata di Che tempo che fa, il ventennale talk domenicale celebre per le storiche ospitate che hanno visto protagonisti alcuni dei più famosi …

L’addio alla Rai di Fabio Fazio dopo quarant’anni di carriera Leggi altro »

La questione del salario minimo in Italia e la situazione in Europa

Attualmente in Italia non è in vigore alcuna legge sul salario minimo, con la maggioranza di governo che a novembre dello scorso anno ha approvato una mozione che dice no a questa riforma. Durante il Question Time di qualche settimana fa alla Camera, la segretaria del Pd Elly Schlein, ha chiesto alla Premier cosa volesse …

La questione del salario minimo in Italia e la situazione in Europa Leggi altro »

FdI ha presentato una legge per eliminare il reato di tortura

Diversi esponenti di FdI hanno presentato una proposta di legge per abrogare gli articoli 613-bis e 613-ter del Codice penale sul reato di tortura, approvato nel 2017 dopo un estenuante dibattito in Parlamento, al fine di uniformare il codice italiano a quelli di tutti gli altri paesi europei. Secondo i firmatari della proposta, le pene …

FdI ha presentato una legge per eliminare il reato di tortura Leggi altro »

nordio severino

Legge Severino: tra la proposta di abrogazione e le dichiarazioni di Nordio

La legge è entrata in vigore nel 2012 per contrastare il dilagare della corruzione, dopo che vari report dell’UE avevano stimato che questo fenomeno danneggiasse l’Italia per 60 miliardi di euro l’anno. La normativa prevede l’incandidabilità, l’ineleggibilità e la decadenza automatica per i parlamentari, per i rappresentanti di governo, per i consiglieri regionali, per i …

Legge Severino: tra la proposta di abrogazione e le dichiarazioni di Nordio Leggi altro »

Sabotaggio al gasdotto russo Nord Stream: la situazione

Dove si collocano i due gasdotti e che funzione hanno Diverse esplosioni sono state rilevate nei pressi di Bornholm – isola danese nel mar Baltico – riconducibili alla detonazione di una grande quantità di esplosivi. Le due strutture coinvolte sono gasdotti, di proprietà Gazprom, realizzati con lo scopo di creare un canale di rifornimento diretto tra …

Sabotaggio al gasdotto russo Nord Stream: la situazione Leggi altro »

presidenzialismo

Il centrodestra spinge per il presidenzialismo: ma la Costituzione può essere modificata?

La riforma che vorrebbe il centrodestra Francesco Lollobrigida, riferendosi alla Costituzione, ha dichiarato: “Possiamo provare a migliorarla, tenendo conto che è una Costituzione bella, ma che ha anche 70 anni d’età“. La modifica principale a cui si riferisce il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia è quella della possibilità di far eleggere il Presidente della …

Il centrodestra spinge per il presidenzialismo: ma la Costituzione può essere modificata? Leggi altro »

Enrico-Letta

Segreteria PD, parte la ricerca al successore di Enrico Letta

Nel PD, dopo il deludente risultato alle elezioni, inizia la ricerca al successore di Enrico Letta. Enrico Letta non si ricandiderà: una campagna elettorale deludente scatena terremoti in casa PD Il segretario di partito Enrico Letta ha confermato la volontà di non volersi ricandidare in vista del Congresso previsto in primavera. La scelta è maturata …

Segreteria PD, parte la ricerca al successore di Enrico Letta Leggi altro »

Giorgia Meloni

Elezioni politiche: Meloni trascina il centrodestra, débâcle della sinistra

Giorgia Meloni ha vinto le elezioni. Fratelli d’Italia supera il 26% e trascina il centrodestra oltre il 44% delle preferenze. La grande sconfitta di questa tornata elettorale è la sinistra: il PD, che pur restando in linea con i dati del 2018, si ferma sotto il 20%. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte rimane al …

Elezioni politiche: Meloni trascina il centrodestra, débâcle della sinistra Leggi altro »