Inizio agrodolce per la Ferrari
Pronti, partenza e Leclerc continua a dettare il passo, dietro di lui è bagarre tra le Red Bull, Mercedes e Sainz. Ma proprio il ferrarista spagnolo al quarto giro è costretto al ritiro con la sua vettura che finisce nella ghiaia e non riesce a ripartire. Una Ferrari vola, l’altra si ritira.
Dominio Leclerc
Anche dopo la safety car e il primo pit stop, il monegasco continua nella sua corsa verso la vittoria. Dietro di lui si danno battaglia Hamilton, partenza favolosa, e Verstappen che cerca di tenere il passo.
La Ferrari vola, Verstappen crolla ed è fuori!
Mentre continua inesorabile la rincorsa verso la seconda vittoria su tre per il ferrarista, Verstappen comincia ad accusare problemi e intorno al 39esimo giro è costretto ad abdicare, con il motore in fumo e il secondo ritiro in tre gare. Leclerc vede la vittoria!
Prova di forza disarmante di Charles Leclerc
Dopo aver condotto tutta la gara in testa, Charles Leclerc va a vincere il Gran Premio d’Australia. Una vittoria netta, splendida e storica perché è il primo ferrarista, dai tempi di Fernando Alonso nel 2010, a conquistare il Grande Slam, ovvero pole position, giro veloce e vittoria nello stesso fine settimana. Il predestinato ha dettato legge e conferma il primo posto nella classifica piloti con 71 punti con la Ferrari a 104 punti nella classifica costruttori.
Vincitori e vinti
Oltre a sottolineare la forza di questa Ferrari, eccezion fatta per la sfortunata gara di Carlos Sainz, è bene elogiare il lavoro di Sergio Perez e George Russell che sono riusciti ad andare a podio. Bene anche le McLaren. Dietro la lavagna Hamilton, che comincia a sentire la pressione del giovane collega britannico, e soprattutto l’affidabilità della Red Bull con protagonista sfortunato Max Verstappen. Prossimo appuntamento ad Imola con la Ferrari favorita.