Calciomercato

Calciomercato: riepilogo della settimana e cosa può accadere

Si avvicina sempre di più la data ufficiale di apertura della sessione estiva di calciomercato, ma tutte le squadre hanno già iniziato a muoversi per rinforzarsi in vista della nuova stagione calcistica. Andiamo a vedere cosa è accaduto finora e quello che ci aspettiamo nei prossimi giorni.

Le milanesi tra rischi e ritorni di fiamma, la Juve attende.

Settimana non facile quella per i campioni d’Italia in carica del Milan. Irinnovi di Maldini e Massara ancora non sono arrivati ufficialmente e la conseguenza è di essere stati abbastanza fermi sul mercato. La notizia più importante è venuta fuori nelle ultime ore, con il forte rischio di dover rinunciare ad un acquisto che sembrava praticamente fatto. Il centrocampista del Lille Renato Sanches, è infatti da registrare l’inserimento molto deciso del PSG. I campioni di Francia sono pronti ad offrire 30 milioni di euro per il cartellino del portoghese.

il Milan attende fiducioso consapevole di aver raggiunto un accordo con il calciatore, ma la situazione è ancora tutta aperta. Ad un passo invece il riscatto di Florenzi dalla Roma, per la cifra di poco più di 2,5 milioni di euro, e le visite mediche nei prossimi giorni dello svincolato Origi.

Situazione molto più fluida in casa Inter, con le visite mediche che si terranno a metà settimana dell’ormai ex centrocampista della Roma Mkhitaryan. La notizia principale riguarda Romelu Lukaku che è ad un passo dal ritorno in maglia nerazzurra.  L’accordo con il Chelsea è vicinissimo e non è escluso che in settimana si possa chiudere. Per quanto riguarda Dybala ogni momento sembra buono per il si definitivo, anche se sembra mancare l’accordo sulle commissioni con il suo agente, ma nulla che non si possa risolvere in poco tempo.

Con questi colpi l’Inter si appresta a monopolizzare il calciomercato.

Accordo raggiunto anche per Asllani dell’Empoli per una cifra intorno ai 15 milioni di euro. Sul fronte uscite sempre più lontano dalla città meneghina sembra essere Skriniar, direzione PSG, mentre proprio domenica ha annunciato il suo ritiro Kolarov.

In attesa di una risposta è la Juventus, che in settimana scoprirà la decisione di Di Maria, l’ormai ex giocatore del PSG dovrà decidere se dire si all’offerta fatta dal club di Agnelli o guardare altrove. Ad un passo è invece il ritorno di Paul Pogba, anche lui da svincolato, che dovrebbe essere annunciato ad inizio luglio.

Rivoluzione Roma, Lazio in attesa e Napoli in difficoltà in questo calciomercato.

E’ una vera e propria rivoluzione quella che intende fare la Roma, specialmente per quanto riguarda il centrocampo. Il primo rinforzo è arrivato, ed è il centrocampista ex Chelsea ed United Matic, fedelissimo di José Mourinho.

Ma la Roma non intende fermarsi ed è in trattativa con il Sassuolo per riportare a casa Davide Frattesi, con le due società che stanno cercando di raggiungere un accordo, che già c’è tra la società giallorossa e il giocatore. Un altro rinforzo arriverà nella zona centrale del campo, ma prima sono necessarie le uscite dei vari Veretout, Diawara e Villar. Ad un passo anche il terzino del Lille e della nazionale turca Celik, si stanno limando gli ultimi dettagli ma la fumata bianca è attesa a breve. Tiene ancora banco la questione Zaniolo, tra rinnovo e possibile cessione, su di lui ci sono Milan e Juventus ma la Roma chiede non meno di 50 milioni di euro.

La Lazio ha già chiuso da tempo il suo primo acquisto, il centrocampista Marcos Antonio, che arriverà a Roma oggi. Potrebbe essere la settimana di Romagnoli, con le parti che sembrano essere vicine, ma dipenderà anche dall’uscita di Acerbi. Per il resto molto dipenderà anche dalla possibile cessione o meno di Milinkovic-Savic, di cui va registrato un primo interesse del Chelsea. In porta la scelta rimane ancora da prendere, con il possibile arrivo di Carnesecchi frenato dal suo infortunio che lo terrà lontano dal campo 4 mesi. Sul taccuino di Tare ci sono anche Vicario e vari nomi dall’estero, come Neto, Maximiliano o S.Rico.

A Napoli la situazione è in divenire, infatti dopo aver detto addio al capitano Insigne, ora si è aperta la grana Koulibaly, a cui si sono interessati diversi club esteri e con il giocatore che non ha ancora raggiunto l’accordo per il rinnovo di contratto.

Situazione simile per Mertens e Ospina, i quali però sembrano destinati all’addio dopo che gli ultimi incontri non sono andati a buon fine. In uscita anche uno tra Politano e Ounas, che verrà rimpiazzato da Deulofeu, ormai ad un passo dal club di De Laurentiis. Molto vicino anche Ostigaard in difesa. Scontato dire che ci si aspetta uno sprint in sede di calciomercato e nella gestione dei rinnovi.

Calciomercato: le altre news

Rinnovo di contratto ad un passo per l’allenatore della Fiorentina Italiano, la quale punta a rinforzarsi con gli arrivi di Jovic dal Real Madrid e Dodò dallo Shakhtar, sarà decisiva questa settimana. In uscita ufficiale l’addio di Torreira. Ufficiale anche il riscatto dell’Atalanta di Demiral dalla Juve per 20 milioni di euro, anche se il difensore rimane in uscita con sirene dall’Inghilterra. Il Sassuolo rischia di perdere i suoi gioielli, oltre al già citato Frattesi, è da registrare il forte interesse del PSG per Scamacca, mentre Maxime Lopez ha dichiarato di poter cambiare squadra. In entrata ottimo colpo con l’attaccante argentino Agustin Alvarez. Il neo promosso Monza punta a chiudere il doppio colpo Joao Pedro e Nandez. I contatti sono in corso con il Cagliari, mentre ha ufficializzato Ranocchia dall’Inter.

Si muove anche il Torino che sta pensando al post Belotti. In merito c’è da registrare un interessamento per Pinamonti, mentre è in uscita Bremer.