Calciomercato

Calciomercato: riepilogo della settimana e cosa può accadere

Il calciomercato è entrato in una fase caldissima, con tanti colpi di mercato che si sono sbloccati in queste ore, e altri che sono vicini alla chiusura. Manca meno di un mese all’apertura del nuovo campionato, e si iniziano a delineare le rose delle 20 squadre di Serie A. Andiamo a vedere cosa è successo nelle ultime ore e quali sviluppi sono attesi.

Via ai primi botti: Juventus e Roma al centro del calciomercato

Sono Juventus e Roma le protagoniste di queste ore di calciomercato, con veri e propri colpi di mercato che hanno catturato l’attenzione di tutti.

La Juventus, dopo aver ufficializzato gli arrivi di Di Maria e Pogba, si è concentrata sulle cessioni, e in particolare su quella del difensore DeLigt. L’olandese si trasferisce al Bayern Monaco per una cifra complessiva, tra parte fissa e bonus, di circa 80 milioni di euro. Saluta così, dopo 3 anni, la Vecchia Signora, che già sta lavorando al suo sostituto: il nome forte di queste ore è quello di Bremer. Il difensore centrale del Torino, sembrava ad un passo dall’Inter ma grazie alla cessione di De Ligt la Juventus potrebbe piazzare il colpo.

L’inserimento della Juventus è stato a dir poco deciso, con un’offerta di 40 milioni di euro e un contratto al giocatore fino al 2027 dal valore di 4 milioni più 1 di bonus. Vedremo cosa accadrà, con l’Inter che rimane ancora in corsa, anche se ad ora la grande favorita è la Juventus. Rimane in stand- by la situazione riguardante Nicolò Zaniolo, infatti, la Juventus non intende accettare le richieste della Roma. La società Capitolina però è ferma sulla sua valutazione e chiede 50 milioni di euro.

Proprio la Roma è l’altra protagonista delle ultime ore, infatti la squadra di Josè Mourinho ha piazzato un colpo a dir poco clamoroso, con l’arrivo dell’argentino Paulo Dybala.

L’ex Juventus sembrava essere prossimo a vestire la maglia dell’Inter, ma il continuo rinvio di Marotta e il blocco sul fronte uscite hanno fatto si che la Roma abbia deciso di accelerare e di portarsi a casa il talento argentino, anche grazie al pressing effettuato da Mourinho.

La Joya ha firmato un triennale, con opzione per il quarto anno, a 4.5 milioni di euro l’anno che possono arrivare a 6 tramite i bonus. Ora la curiosità riguarda il numero di maglia che sceglierà Dybala.

Stallo per le milanesi. Napoli, serve un colpo!

Per quanto riguarda l’Inter, oltre alle questioni già raccontate su Dybala e Bremer, c’è sempre da segnalare la situazione riguardante Skriniar, infatti il difensore sembrava ad essere destinato al PSG, ma ad ora la cessione è bloccata in attesa di capire come si evolverà la trattativa con Bremer e la Juventus.

Da chi ci si attende una rapida accelerazione è il Milan, che non ha ancora effettuato acquisti, ad eccezione di Origi arrivato a parametro zero. Il club meneghino spinge forte su De Kateleare, con i rossoneri che sono disposti ad alzare l’offerta al Bruges, a patto che si chiuda entro questa settimana. Se non dovesse andare in porto questa trattativa tornerebbe di moda il nome di Ziyech. Mentre è ufficiale il rinnovo di un anno per Zlatan Ibrahimovic, il quale prenderà 1 milione di euro più bonus.

Situazione molto tesa in casa Napoli, dopo che anche colui che doveva essere il nuovo capitano ha deciso di andare via, infatti Kalidou Koulibaly ha accettato la ricca offerta del Chelsea, dove guadagnerà 10 milioni di euro annui, e ha salutato Napoli.

Il club di De Laurentiis in cambio riceverà 40 milioni di euro, ma dovrà procedere nella difficile missione di sostituire degnamente un pilastro come Koulibaly. I nomi più caldi sono quelli del coreano Kim, cercato anche dal Rennes, di Milenkovic e di Diallo del PSG.

L’atmosfera è caldissima, dato che il Napoli ha perso 4 senatori come Ospina, Koulibaly, Mertens e Insigne e i tifosi hanno iniziato a contestare la proprietà. Da registrare anche un interesse del Bayern Monaco per Osimhen, che potrebbe essere il sostituto dell’ormai ex Lewandowski. Mentre, dopo aver provato a prendere Dybala, sembrerebbe ad essere ad un passo l’arrivo dall’Udinese di Gerard Deulofeu.

Calciomercato: la situazione delle altre squadre

La Lazio, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Maximiano, lavora per il secondo portiere: i nomi in ballo sono quelli di Silvestri e di Provedel, ma lo Spezia deve prima trovare un sostituto. Proprio lo Spezia ha ufficializzato gli arrivi di Caldara dal Milan e dello svincolato Ekdal.

Ufficiale l’arrivo di Henry al Verona, cosi come quello di Cambiaso al Bologna, in prestito dalla Juventus. Cessione importante per la squadra di Mihajlovic, che ha salutato il centrocampista Svanberg, accasatosi al Wolfsburg, e sostituito da Ferguson.