Buon compleanno mamma Italia!

Oggi è il 162º anniversario dell’Unità d’Italia. Per celebrare questa giornata, abbiamo scelto di raccontare alcune delle invenzioni nate dal genio italico che hanno cambiato il nostro Paese e tutto il resto del mondo.

Telefono – 1871
Antonio Meucci nel 1871 deposita un brevetto temporaneo del telettrofono, un apparecchio precursore del telefono. La paternità del telefono è contesa con l’americano Bell fino al 2002, quando il Congresso degli Stati Uniti riconosce ufficialmente l’invenzione di Meucci.

Pizza – 1889
La pizza così come la conosciamo noi nasce nel 1889 quando viene preparata in onore di Margherita di Savoia, la Regina d’Italia, in visita a Napoli. I condimenti utilizzati, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentano i colori del tricolore italiano.

Radio – 1897
Il 2 Luglio 1897 Guglielmo Marconi ottiene a Londra il brevetto per la sua trasmissione telegrafica senza fili, quella che poi sarebbe stata conosciuta al mondo come radio.

Cono gelato – 1903
Un gelataio italiano emigrato a New York, Italo Marchioni, serve per la prima volta il gelato in un cono di cialda. L’idea nasce per una necessità di Marchioni, dato che il gelato veniva servito in bicchieri di vetro e spesso capitava che non venissero restituiti.

Autostrada – 1924
Viene inaugurato il primo tratto autostradale inteso come collegamento tra due città e riservato solamente alle auto, si trattava della Milano-Varese (oggi A8), ideata dall’ingegnere milanese Piero Puricelli.

Moka – 1933
La moka viene inventata da Alfonso Bialetti nel 1933. L’apparecchio, in lega d’alluminio e bakelite, prende il nome dalla città yemenita di Mokha, dove si produceva una qualità di caffè.

Vespa – 1946
A progettare lo scooter, il primo al mondo ad avere una carrozzeria portante, fu l’ingegnere abruzzese Corradino D’Ascanio. Grazie al suo originale design e alla grande manovrabilità , la Vespa è un successo planetario. Dal 1946 ad oggi ne sono state vendute oltre 17 milioni.

Nutella – 1964
Negli stabilimenti Ferrero di Alba (Cn) prende vita la Nutella, una crema di nocciole e cacao nata da una precedente crema chiamata Pasta Giandujot.

Microchip – 1971
E’ l’ingegnere vicentino Federico Faggin a inventare nel 1971, per l’americana Intel, questo componente elettronico miniaturizzato che ancora oggi è il “cervello” dei computer.