Ban di Trump a Huawei: e ora?

Sono ormai due anni che Huawei ha ricevuto il ban da Trump. Il ‘’Ban Huawei’’ è il blocco delle applicazioni e dei servizi google sui dispositivi del marchio coreano da maggio 2019 in poi. I dispositivi Huawei pre-maggio 2019 continuano a funzionare con i servizi Google.

Ma cosa è cambiato nel corso del tempo? Come hanno fatto coloro che hanno comprato dispositivi Huawei dopo il ban? Semplice, hanno preferito scaricare da terze parti, sempre in maniera sicura e legale, applicazioni come Whatsapp, Facebook, Instagram per poterle utilizzarle sui loro dispositivi.

Per un normale utente, bisognava entrare nel famoso ‘Play Store’ di Google, scrivere nella barra di ricerca l’applicazione da scaricare, e premere installa. Per i dispositivi Huawei invece bisognerà entrare nell’AppGallery – uno store simile al play store google – digitare l’applicazione da scaricare e, in caso non si trovi nello store, si verrà reindirizzati su app di terze parti (ApkPure, Aptoide, etc…) per poter scaricare ed utilizzare le app.

Molte applicazioni possono tranquillamente essere usate sui dispositivi Huawei. Da Whatsapp a Telegram, da Facebook a TikTok, però ciò non è possibile per alcune applicazioni bancarie o applicazioni importanti come Google Meet, che dall’inizio della pandemia si è rivelata un’applicazione quasi di vitale importanza per scuola, lavoro e vita quotidiana. Huawei sta pwrò provvedendo ad ottenere licenza per la maggior parte delle piu importanti applicazioni.

Insomma, bisognerà aspettare ancora notizie dagli Usa, perchè nonostante vi sia al potere il presidente Biden, da Marzo 2021, nulla è cambiato in merito al ban rivolto alla Huawei