
La pirateria editoriale: un fenomeno che costa milioni di euro e numerosi posti di lavoro
Nell’anno della pandemia è cresciuto in Italia il fenomeno della pirateria di libri stampati, ebook e audiolibri. La perdita è di 1,88 miliardi e per
Nell’anno della pandemia è cresciuto in Italia il fenomeno della pirateria di libri stampati, ebook e audiolibri. La perdita è di 1,88 miliardi e per
Giovanni Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia sia in Italia, sia a livello internazionale. Tra i primi
In quasi tutta Europa l’aborto è consentito su richiesta della gestante senza restrizioni se non quelle imposte dalle settimane di gestazione. Per l’Italia deve essere
Per “stupri di guerra” si intendono gli stupri commessi da soldati, altri combattenti o civili durante una conflitto armato, una guerra o un’occupazione militare. Rientra
Tra il XVIII e il XIX secolo a prevalere era l’imperialismo e molti Paesi europei gestivano un potere immane sulle loro lontane colonie. Gli scrittori
“Strappare lungo i bordi” è la prima serie animata firmata dal fumettista e vignettista Zerocalcare (Michele Rech), disponibile su Netflix dal 17 novembre, che in
Il 17 Dicembre 2020, il Parlamento francese ha approvato all’unanimità la legge per il ritorno di 27 manufatti africani agli Stati del Benin e del
In passato si è spesso ipotizzata la ragione per cui ci sono così poche donne giocatrici di scacchi di alto livello. Si diceva che le
Maid, disponibile dal 1 ottobre su Netflix, è una miniserie statunitense ispirata al libro di memorie di Stephanie Land “Maid: Hard work, Low Pay and
Pubblicato nel 1915, dopo oltre un secolo, La Metamorfosi di Kafka è ancora simbolo dell’alienazione e della disumanità della nostra società. Le contraddizioni vissute dal
Sono già diversi mesi che hanno riaperto i cinema. Curiosando sui siti dei cinema, vi sono ancora alcuni film in 3D. Ma questo fenomeno ha
Come la storia ci insegna, il fenomeno della migrazione esiste da sempre, ma mai come negli ultimi decenni è stato argomento di dibattito, spesso con