
Uscire da soli non è una cosa così strana come crediamo
Quante volte non hai fatto un viaggio, non sei andato al cinema o al ristorante perché non avevi nessuno con cui andarci? Tra app di
Quante volte non hai fatto un viaggio, non sei andato al cinema o al ristorante perché non avevi nessuno con cui andarci? Tra app di
La mostra si sviluppa su un percorso illustrativo di cinque sezioni, ognuna delle quali descrive non solo come i ristoranti siano stati concepiti come li
In questi giorni si è svolta una serata a Parigi interamente dedicata all’Italia e alla sua candidatura per Expo 2030. Roma infatti, insieme a Riyad
La nostra società ti porta a vedere la vita di coppia come un modo per poter sopravvivere Secondo i calcoli di ”Money Farm” vivere in
Ieri è stato approvato in Consiglio dei ministri il pacchetto di decreti avente provvedimenti in diversi settori: extraprofitti delle banche, licenze dei taxi, caro voli
“Recharge Nature” è la campagna che ha come principale obiettivo quello di rilanciare il territorio prezioso e fragile delle Dolomiti Bellunesi Complice la Tempesta Vaia,
Combattere la malattia non è più economicamente sostenibile per le famiglie Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) fortunatamente permette di coprire una grande parte delle spese
Not Just Analytics ha stilato una classifica dei più grandi protagonisti nel mondo dei media online, analizzandoli in 3 diversi settori: Informazione, Sport e Gossip.
Al Leonardo da Vinci si è festeggiato il riconoscimento dell’aeroporto della Capitale, proclamato dall’“Airport Council International” (ACI) – associazione internazionale di categoria dei principali aeroporti
Perchè staccare dal lavoro è fondamentale per non abituarsi all’esaurimento Si parla di ‘’burnout’’ quando la persona non riesce più a fronteggiare in maniera costruttiva
Anche morire in quanto donna può essere messo in discussione: Per ogni donna che viene uccisa, un angolo di libertà scompare Il tremendo epilogo del
Un gruppo di ricercatori di varie università tra cui Harvard e Oxford, hanno spiegato sulle pagine della rivista World Psychiatry come il contatto prolungato con