attacco hacker

Attacco informatico contro i siti del governo ucraino

Nella notte tra il 13 e il 14 Gennaio i siti del governo ucraino hanno subito un attacco informatico su vasta scala. Non è stata avanzata nessuna rivendicazione ma le attuali altissime tensioni tra Kiev e Mosca suggeriscono una possibile matrice russa.

Numerosi siti del governo ucraino sono stati vittima di un attacco hacker nella notte. A renderlo noto, sono state le pagine Facebook ufficiali dei siti colpiti. Al momento risultano in down il sito ufficiale dell’Istruzione e della Scienza, il sito del ministero degli Esteri, il sito del ministero delle politiche agrarie e il sito del ministero delle situazioni di Emergenza. 

L’unica traccia lasciata al momento è un messaggio minaccioso apparso sul sito del ministero degli Esteri che recita: ”Ucraini. Tutti i vostri dati personali sono stati diffusi sulla rete pubblica”.

Questi eventi si inseriscono in quadro del paese molto delicato. La Russia infatti ha dislocato migliaia di militari al confine con l’ex repubblica sovietica e i colloqui, che continuano da giorni tra il Cremlino e la Casa Bianca, non stano evidenziando progressi.

Nel caso fosse confermata la matrice russa dell’attacco, sarebbe solo l’ultimo dei diversi attacchi condotti da Mosca contro l’Ucraina. Nel 2017 la Russia aveva addirittura preso il controllo della rete elettrica del paese bloccando i Bancomat e le stazioni di rifornimento. Più che un vero attacco, quello di questa notte, ha le sembianze di un avvertimento volto a ricordare agli ucraini che se i russi vogliono possono colpire in qualunque momento.

Al momento la situazione sembra essere sotto controllo ma le tensioni sono più vive che mai.