

E se per risolvere il problema della siccità usassimo l’acqua del mare?
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1993. Quest’anno il tema è dedicato sull’importanza dell’acqua dolce e sul come supportare


Le università del sud rischiano di scomparire
Tra calo demografico, giovani che vanno all’estero o al nord, rischieremo di avere atenei fantasma Tra gli effetti della denatalità e l’innalzamento dell’età media in


Possibile che tutti i pistacchi provengano da Bronte?
Da quando è impazzata la moda del ”foodporn” siamo circondati da piatti instagrammabili e soprattutto ”pistacchiosi”. Nonostante in passo il suo utilizzo fosse altamente limitato


Buon compleanno mamma Italia!
Oggi è il 162º anniversario dell’Unità d’Italia. Per celebrare questa giornata, abbiamo scelto di raccontare alcune delle invenzioni nate dal genio italico che hanno cambiato


Meta non ha trovato l’accordo con SIAE, niente più musica sui social di Zuckerberg
Da oggi in poi la musica tutelata dalla SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) non potrà più essere utilizzata su Instagram e Facebook, infatti le


Primi arresti per i casi di avvelenamento delle studentesse iraniane
Gli episodi di avvelenamento segnalati nei licei e nelle scuole medie del Paese a partire dallo scorso novembre. Il leader Khamenei: “Se sarà dimostrato, gli


Milano: stop alla registrazione all’anagrafe di entrambi i genitori se dello stesso sesso
A Milano non potranno più essere registrati nei certificati di nascita entrambi i nomi dei genitori dello stesso sesso di bambini nati in Italia, ma


Fuga di cervelli: 30mila giovani lasciano l’Italia ogni anno
Tra 2012 e 2021 hanno lasciato l’Italia 337 mila giovani della fascia d’età 25-35 anni, di cui 120 mila in possesso della laurea. La percentuale


“Spesso buono oltre”: la nuova dicitura sul cibo per evitare lo spreco
Una nuova etichetta con scritto “Spesso buono oltre”. E’ questa la proposta di modifica riguardante la norma sul giorno entro cui devono essere consumati gli