Balocco

Addio ad Alberto Balocco, re dei panettoni

È morto Alberto Balocco. L’imprenditore 53enne, titolare e amministratore delegato della celeberrima azienda dolciaria, era in mountain bike insieme all’amico Davide Vigo, 55 anni. Entrambi gli uomini, mentre raggiungevano la cima dell’Assietta (tra i monti dell’Alta Val Chisone, nel torinese), sono stati colpiti da un fulmine e sono deceduti

A trovare i cadaveri è stato un automobilista di passaggio, che ha lanciato l’allarme. I corpi erano sullo stradone sterrato a pochi metri l’uno dall’altro, nei pressi di un tornante. Malgrado il maltempo un’eliambulanza, senza la possibilità di atterrare, è riuscita a calare uno staff medico, che ha provato invano a rianimarli. La Procura ha aperto un fascicolo sull’incidente, affidato al pm Francesco La Rosa.

L’azienda di famiglia, nota in tutto il mondo per i suoi panettoni, ha sede a Fossano, in provincia di Cuneo. Si tratta del secondo lutto nel giro di due mesi: lo scorso 2 luglio, infatti, è morto a 91 anni il presidente onorario Aldo Balocco. L’uomo, a metà degli anni Cinquanta, aveva trasformato la pasticceria del padre Francesco Antonio in un impero dolciario che dà un lavoro a 500 persone e che, nel 2021, ha potuto contare 200 milioni di euro di fatturato.

Il governatore del Piemonte Alberto Cirio, appresa la triste notizia, ha dichiarato: “Siamo sconvolti da questa tragedia improvvisa che colpisce un amico, un imprenditore simbolo della nostra terra, che ha portato il Piemonte nelle case di tutto il mondo. Ci stringiamo in un fortissimo abbraccio alla sua famiglia e a tutti i suoi cari”.