La città di Parigi ha deciso di dire addio ai monopattini e scooter elettrici a noleggio. Questa decisione è stata presa in seguito ai risultati di un referendum tenutosi il 2 aprile 2023, dove l’89% degli elettori si è espresso a favore del divieto di noleggio di questi mezzi di trasporto in città. Solo l’11% degli elettori ha votato per mantenerli disponibili.
Nonostante la partecipazione al referendum sia stata inferiore al 7% degli aventi diritto al voto, l’amministrazione comunale ha comunque deciso di dare ascolto alla volontà espressa dalla maggioranza dei cittadini. Di conseguenza, le tre società di sharing, Lime, Dott e Tier Mobility, hanno accettato il voto della popolazione e hanno annunciato che il loro contratto non sarà rinnovato a partire dal primo settembre 2023.
Questa decisione rappresenta una svolta significativa per l’uso dei monopattini e scooter elettrici a noleggio nella capitale francese, mettendo fine al servizio offerto da queste aziende in città.
Nel comunicato i tre operatori hanno anche scritto: “Prendiamo atto di questa consultazione inedita, la cui partecipazione sarebbe potuta essere più ampia e rappresentativa se le modalità della votazione fossero state differenti: più seggi, scrutinio elettronico, informazione comunale”.
Nella nota è stato sottolineato che al referendum ha preso parte “il 6,7% dei parigini iscritti nelle liste elettorali”, equivalente al “4,2% della popolazione parigina”. Dott, Lime e Tier hanno aggiunto: “Ciò conduce a scavare un fossato tra favorevoli e contrari, di una portata raramente osservata in un voto in Francia, che riflette condizioni asimmetriche”.
Nel comunicato si legge ancora: “Il risultato di questa votazione avrà un impatto diretto sugli spostamenti di 400 mila persone al mese. A partire da adesso, in quanto datori di lavoro responsabili, la nostra priorità è garantire l’avvenire dei nostri dipendenti (circa 800 in totale a Parigi, ndr).
Dott, Lime e Tier hanno tenuto a precisare che sperano in una “rapida ripresa del dialogo con il Comune per discutere le prossime tappe” e sottolineato che continueranno “a offrire servizi di locazione di bici elettriche” a Parigi.