22 Luglio 2021

La moda si tinge di arcobaleno: il ruolo dei brand nella battaglia Lgbtq+

Giugno è il mese del pride che segna il riconoscimento e la festa dell’orgoglio della comunità LGBTQ+. Per sostenere questo evento, piccoli brand e multinazionali, spinti dalla vicinanza nei confronti di questa battaglia sociale, hanno deciso di supportare il “pridemonth” con collezioni ad esso dedicate.  Un ambito artistico-commerciale che da sempre si espone a favore …

La moda si tinge di arcobaleno: il ruolo dei brand nella battaglia Lgbtq+ Leggi altro »

Per il governo cinese non esistono madri single: un problema politico e culturale

Recentemente il governo cinese ha deciso di sospendere la politica dei due figli, concedendo così alle coppie di avere un ulteriore figlio. Nella decisione, presa nell’ottica di risollevare il tasso di natalità attualmente in calo, resta comunque assente una figura: quella della madre single. Sebbene non esista una legge che vieti esplicitamente alle donne di …

Per il governo cinese non esistono madri single: un problema politico e culturale Leggi altro »

Verso la Cop26: quali sono i passi successivi ai #Fridayforfuture?

A Glasgow nel mese di novembre si terrà la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima – Cop26 – in partenariato con l’Italia. Il nostro paese avrà l’onore e l’onere di dar luogo agli eventi preparatori, alcuni dei quali dedicati esclusivamente al dibattito giovanile. Il Regno Unito e l’Italia sono membri della Powering Past Coal Alliance …

Verso la Cop26: quali sono i passi successivi ai #Fridayforfuture? Leggi altro »

Lo Schwa e la nuova lotta per un linguaggio più inclusivo

Michela Murgia, scrittrice, critica letteraria e drammaturga, molto attiva nei temi che riguardano femminismo e patriarcato, aveva già fatto rumore col suo ultimo libro “Stai Zitta” uscito per Einaudi e rimasto in cima alle classifiche per mesi.  In questi giorni riaccende i riflettori scatenando numerose critiche per il suo ultimo articolo uscito su L’Espresso in …

Lo Schwa e la nuova lotta per un linguaggio più inclusivo Leggi altro »

BONUS VACANZE : TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

COS’È IL BONUS VACANZE? Il bonus vacanze è un contributo fino a 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e b&b , che hanno aderito all’iniziativa. Con il decreto Sostegni bis, il voucher può essere utilizzato anche per pagare i servizi offerti da agenzie di viaggi e tour operator. CHI …

BONUS VACANZE : TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE Leggi altro »

Tik Tok e la sessualità: il social della Generazione Z

TikTok è l’applicazione che sta spopolando tra la generazione Z. Un social network che  permette di creare e pubblicare video mentre ballano, scherzano e recitano. Il 41% degli utenti è compreso tra i sedici e i ventiquattro anni, la nuova generazione che i social considerati più anziani, come Facebook e Twitter, hanno ormai difficoltà a …

Tik Tok e la sessualità: il social della Generazione Z Leggi altro »

Euro2020: cittadini del mondo prima che calciatori

Incredibile, ma vero, che esista un calciomercato anche all’interno delle nazionali di calcio, composto da calciatori dalle mutabili cittadinanze e da convocazioni mancate. Questi intrighi di mercato sono sicuramente meno frequenti e più rari rispetto alle solite finestre estive ed invernali dedicate ai club ma risultano curiose per addetti e non. Per quanto riguarda Euro2020 …

Euro2020: cittadini del mondo prima che calciatori Leggi altro »

IL PRODUCT PLACEMENT A HOLLYWOOD: Come un film di successo può dare notorietà a un brand

Il Product Placement è un’astuta forma di comunicazione con la quale i prodotti di marca vengono posizionati in modo apparentemente naturale all’interno della struttura narrativa di un’opera audiovisiva. Si tratta quindi dell’inserimento di un prodotto indirizzato alla vendita all’interno di un contesto non pubblicitario, consentendo un notevole guadagno alle aziende che possono contare su un …

IL PRODUCT PLACEMENT A HOLLYWOOD: Come un film di successo può dare notorietà a un brand Leggi altro »

Blockchain e cryptoarte, verso un nuovo movimento artistico?

Di recente si parla spesso di Blockchain, NFT, cryptoarte e del mercato che si è creato attorno ad essi, ma nel mare magnum di informazioni è complesso comprendere a fondo il loro significato e la loro importanza.  Circa tre mesi fa, la storica casa d’aste Christie’s ha venduto un’opera d’arte completamente digitale dell’artista Beeple, “Everydays …

Blockchain e cryptoarte, verso un nuovo movimento artistico? Leggi altro »

La politica che non piace ai giovani: la Magistrata Matone dalla Sapienza a candidata vicesindaca

Matteo Salvini, in qualità di portavoce del centrodestra, ha annunciato la candidatura a sindaco di Roma di Enrico Michetti, professore di diritto pubblico presso l’Università di Cassino. Qualora egli dovesse vincere le elezioni che, a causa della pandemia, sono slittate dalla primavera del 2021 a una data compresa tra il 15 settembre e il 15 …

La politica che non piace ai giovani: la Magistrata Matone dalla Sapienza a candidata vicesindaca Leggi altro »